Martedì, 03 ottobre 2023 - ore 22.54

Elezioni in Ucraina: si va verso una coalizione filo-occidentale

Eòezioni dimostrano più del 50% dei consensi

| Scritto da Redazione
Elezioni in Ucraina: si va verso una coalizione filo-occidentale

Il Presidente ucraino, Petro Poroshenko, il Premier Arseniy Yatsenyuk, e il Sindaco di Leopoli, Andriy Sadoviy, sono i vincitori della consultazione elettorale. L'ex-Premier Yulia Tymoshenko, il radicale populista Oleh Lyashko e gli ultra nazionalisti di Svoboda gli sconfitti dalle urne.

I dati sono inequivocabili, tanto definiti al punto da permettere previsioni per i prossimi sviluppi politici in Ucraina. Nelle Elezioni Parlamentari anticipate ucraine di Domenica, 26 Ottobre, le forze filo-occidentali hanno ottenuto più del 50% dei consensi. A vincere la consultazione è stato il Blocco Poroshenko: la lista del Presidente dell'Ucraina, Petro Poroshenko, formata da Patiti centristi e moderati -Solidarnist, UDAR e Terza Repubblica Ucraina- ha ottenuto il 23% dei consensi, staccando il moderato Fronte Popolare del Premier Arseniy Yatsenyuk, secondo, a sorpresa, con il 21% dei voti. La vera sorpresa della consultazione è Samopomich, forza partitica di orientamento cristiano-democratico e filo-occidentale, fondata di recente dal Sindaco di Leopoli, Andriy Sadoviy, che ha raggiunto il terzo posto con il 13%: una percentuale che supera il consenso ottenuto dal Blocco di Opposizione, formato da sostenitori dell'ex-Presidente autocratico Viktor Yanukovych, fermo al 7% dei consensi. Le altre tre forze ad entrare in Parlamento sono gli ultraconservatori di Svoboda e il Partito Radicale di Oleh Lyashko con il 6% dei consensi, mentre il Partito social-popolare-democratico Batkivshchyna dell'ex-Premier Yulia Tymoshenko si ferma al 5%. Soddisfazione è stata espressa dal coordinatore del Blocco Poroshenko, l'ex-Ministro degli Interni Yuri Lutsenko, che ha sottolineato come il buon risultato della lista del Presidente sia stato atteso.

Blocco Poroshenko, Fronte Popolare e Samopomich hanno i numeri per una nuova coalizione

La nuova disposizione dei seggi nel Parlamento già lascia trasparire la possibilità di varare un Governo filo-occidentale sostenuto dal Blocco Poroshenko, dal Fronte Popolare e da Samopomich, alla cui guida il Presidente Poroshenko potrebbe quasi certamente confermare il Premier uscente Yatsenyuk. Secondo quanto dichiarato da Poroshenko, la maggioranza deve portare a veloce approvazione il programma Strategia 20-20, che prevede la modernizzazione delle strutture del Paese in ambito giuridico ed economico agli standard dell'Unione Europea, così da permettere all'Ucraina di presentare la domanda di adesione all'UE entro il 2019. Entrando in coalizione con il Fronte Popolare, il Blocco Poroshenko dovrà, inoltre, sia concedere maggiore attenzione alle misure di aggiustamento del bilancio dello Stato, già avviate durante l'attuale esecutivo, che incrementare le dotazioni finanziarie per l'esercito.

La maggioranza filo-occidentale assume ancora più importanza se si considera che, con la percentuale ottenuta da Svoboda e Batkivshchya, su alcuni temi le forze pro-europee possono sfiorare la maggioranza dei 2/3 dei seggi al Parlamento: un limite richiesto per mutare alcuni articoli della Costituzione o per assumere altre decisioni di alta importanza.

Matteo Cazzulani

 

1296 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria