La proposta di questo pomeriggio riguarda la presentazione dell’opera di G. B. Basile, scrittore e uomo di corte napoletano, vissuto tra la fine del Cinquecento e i primi decenni del Seicento, autore di melodrammi, di poesie agresti, di poemetti religiosi in italiano, ma soprattutto autore del “Pentamerone”, una raccolta di cinquanta novelle, modellate nella struttura sul celebre esempio del Decameron di Boccaccio e composte nel dialetto napoletano del Seicento. La narrazione pone in scena un mondo di fate, di orchi, di principi ma anche di gente comune con un gusto fortissimo del fantastico e una realizzazione stilistica ricchissima sulla scorta della coeva poesia barocca in lingua italiana. All’opera si è ispirato il recentissimo film di Matteo Garrone. Una novella del libro, quella di “Petrosinella”, dopo una breve illustrazione dell’attività di Basile, sarà proposta in lettura bilingue, e cioè in napoletano da Vincenzo Montuori e in italiano da Anna Paulinich.BASILE
G.B. Basile Un’ora alla libreria Ponchielli di Cremona Giovedì 3 settembre 2015 ore 18,30
G.B. BASILE , PENTAMERONE o LO CUNTO DE LI CUNTI o L’INTRATTENEMIENTO DE LI PICCERELLE
1659 visite