Il 22 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Acqua. In collegamento con la ricorrenza, l’associazione LVIA – Servizio di Pace organizza una serie di eventi in Piemonte http://www.lvia.it/italia/fai-crescere-solidarieta-iniziative-lvia-in-occasione-giornata-mondiale-dellacqua-2017
L’impegno di LVIA per rendere concreto il diritto all’acqua in Africa, garantire l’accesso all’acqua pulita e potabile e la gestione comunitaria della risorsa idrica, è attivo da 50 anni e molti risultati sono stati raggiunti, se si pensa che grazie all’impegno congiunto della comunità internazionale, già nel 2012 era stato raggiunto l’Obiettivo del millennio concernente il diritto all’acqua: tra il 1990 e il 2010, oltre due miliardi di persone hanno avuto accesso a fonti migliorate d’acqua potabile, come forniture tramite reti idriche e pozzi in cui la qualità dell’acqua è soggetta a controllo (dati Oms).
Per quanto riguarda LVIA, solo negli ultimi 13 anni l’impegno dell’associazione nella Campagna di informazione e raccolta fondi Acqua è Vita, ha prodotto il risultato concreto di portare l'acqua a 1milione e 400mila persone in dieci Paesi africani.
E quando arriva l'acqua, tutto cambia. La vita si trasforma: migliora la vita delle famiglie, soprattutto delle donne, migliorano l'economia, la salute e l'alimentazione, diminuiscono i conflitti. Maggiori informazioni nella sezione ACQUA è VITA.
Qualche numero
-1 persona su 10 non ha accesso ad acqua pulita e sicura: 663 milioni di persone vivono ancora senza accesso ad una fonte d’acqua sicura vicino casa, e sono costrette a spendere innumerevoli ore in coda o in cammino per raggiungere fonti lontane spesso non potabili (dati da WORLD WATER DAY 2017)
-1 persona su 3 non dispone di una toilette: 1,8 milioni di persone bevono da una fonte d’acqua contaminata dalle feci, mettendole a rischio di contrarre il colera, la dissenteria, il tifo e la poliomelite. L’uso di acqua insicura, e la scarsa igiene e salute causa circa 842mila morti ogni giorno. (dati da WORLD WATER DAY 2017)
-La diarrea uccide 4.000 bambini ogni giorno, più di AIDS, malaria e morbillo (dati WATER AID)
-443milioni di giorni di scuola sono persi ogni giorno a causa di malattie legate a water e sanitation (WATER AID)
In allegato intera documentazione
Allegati Pdf: