In arrivo otto nuove licenze taxi nel Comune di Bergamo: 7 veicoli elettrici e 4 attrezzati per persone con disabilità motoria
Bergamo, 28 ottobre 2024 - Il Comune di Bergamo ha approvato la graduatoria finale del concorso straordinario per l’assegnazione a titolo oneroso di 8 nuove licenze taxi, un passo importante per garantire un servizio di mobilità più inclusivo e attento all’ambiente per tutti i cittadini.
Il bando, pubblicato il 30 luglio scorso, poneva l'accento su tre aspetti fondamentali:
- Sostenibilità ambientale: era richiesto ai partecipanti l’obbligo di dotarsi di veicoli a basso livello di emissioni di anidride carbonica con punti extra per l’uso di veicoli completamente elettrici.
- Accessibilità del servizio: veniva riconosciuta una riduzione del 20% sul contributo da versare, insieme a punteggi extra e la riserva del 50% delle licenze bandite, per i candidati che avrebbero svolto il servizio con veicoli attrezzati per il trasporto di persone con grave disabilità motoria, sia su carrozzina elettrica che manuale.
- Apertura al turismo internazionale: venivano attribuiti punti extra per la conoscenza di lingue straniere oltre all'inglese, considerato imprescindibile.
La prova selettiva si è tenuta il 14 ottobre scorso e ha raggiunto gli obiettivi prefissati dall’Amministrazione: 7 dei 8 vincitori utilizzeranno taxi completamente elettrici e 4 veicoli saranno attrezzati per il trasporto di persone con gravi disabilità motorie.
Alla prova hanno partecipato 16 persone di cui 8 sono risultate vincitrici e 7 idonee.
- I nuovi taxi entreranno in attività nel gennaio 2025.
“Il rilascio di queste otto licenze per taxi è una parziale risposta alla forte domanda di trasporto taxi che esiste in città, anche in relazione al forte sviluppo turistico di questi anni. Tuttavia, il Comune è ancora in attesa che Regione Lombardia aumenti il numero di licenze per Bergamo, che attualmente sono 41 e non sufficienti rispetto ai bisogni dell’utenza. Siamo molto soddisfatti per l’esito del bando, poiché tutte le nuove licenze sono vincolate all’utilizzo di veicoli a basso impatto ambientale, in particolare elettrici. Inoltre, per la prima volta in città, avremo 4 veicoli attrezzati per il trasporto di persone con disabilità motoria, contribuendo così a un servizio di mobilità più inclusivo per tutti,” dichiara l’Assessore alle Politiche della Mobilità e Sviluppo della rete di trasporto pubblico locale, Marco Berlanda.
Portavoce Sindaca
Palazzo Frizzoni
P.zza Matteotti, 27 - 24122 Bergamo