Martedì, 24 giugno 2025 - ore 19.06

Bergamo Festa di SANT’ALESSANDRO 2024

Gli eventi a cura della Presidenza del Consiglio comunale e i "Fuochi barocchi" in Piazza Vittorio Veneto

| Scritto da Redazione
 Bergamo Festa di SANT’ALESSANDRO 2024

 Bergamo Festa di SANT’ALESSANDRO 2024

 Gli eventi a cura della Presidenza del Consiglio comunale e i "Fuochi barocchi" in Piazza Vittorio Veneto

 In occasione della festa di Sant’Alessandro 2024, domenica 25 e lunedì 26 agosto, tra gli eventi in programma, sono previsti quelli anche cura della Presidenza del Consiglio comunale e lo spettacolo di “fuochi barocchi” nel centro della città bassa.

 In particolare,

 domenica 25 agosto dalle ore 15.30 alle ore 17.45 | XV Concerto di campane

 Comincerà a suonare la Torre Civica, proseguendo con la Cattedrale di Sant'Alessandro e con molti campanili di Città Alta e di Città Bassa. L'iniziativa è promossa congiuntamente dalla Presidenza del Consiglio comunale, dall'Ufficio di Musica Sacra della Curia Vescovile e dalla Federazione Campanari Bergamaschi, con l'obiettivo di stimolare l'interesse verso un notevole patrimonio storico e sonoro della città, che pochi centri urbani europei possono eguagliare.

lunedì 26 agosto dalle ore 16.00 alle ore 17.30 | Porte aperte a Palazzo Frizzoni

Palazzo Frizzoni sarà aperto alla cittadinanza con una visita guidata gratuita a cura del prof. Giovanni Carullo, senza prenotazione.

 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 | Concerto di campane itineranti

 In collaborazione con la Federazione Campanari Bergamaschi, tre concerti per le vie della città: alle ore 15.00 piazza Mascheroni, alle ore 16.00 all'esterno della Basilica di Sant’Alessandro in Colonna (in via S. Alessandro, 35) e alle ore 17.30 all'esterno della Chiesa dei SS. Bartolomeo e Stefano (in largo Belotti, 1)

 lunedì 26 agosto in occasione della Fiera di Sant’Alessandro, a cura di Comap in collaborazione con il Comune di Bergamo

alle ore 22.30 circa | Spettacolo pirotecnico “fuochi Barocchi” in Piazza Vittorio Veneto

 In Piazza Vittorio Veneto (lato Unicredit), uno spettacolo di fontane pirotecniche che creano una parete di luce attraverso eleganti giochi luminosi di scintille oro, argento e colorate. Per l’occasione, nella piazza verrà posizionata una pedana a “L” dell’altezza di 2metri da terra che consentirà anche la pubblico più lontano di godere dello spettacolo.

 Realizzazione a cura de “La Pirolux” di Luciano Gardin

 Per l’occasione, dalle ore 22.00 alle ore 23.00, e comunque fino alla fine dello spettacolo, sono previsti i seguenti provvedimenti viabilistici:

 in Viale Roma nel tratto compreso tra Via Tasca e Largo Porta Nuova:

 -       divieto di transito veicolare esteso a tutte le categorie di veicoli compresi i mezzi del servizio di T.P.L, ad eccezione dei mezzi appartenenti all’organizzazione  in Via Francesco Crispi all’intersezione con Piazza Matteotti:

 -       obbligo di svolta a destra

 Segreteria Sindaca di Bergamo

2132 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online