La transizione digitale è un momento topico per ogni business, e deve essere affrontata con la coscienza di un fatto: la situazione cambia costantemente, soprattutto per via dell'esordio dell'intelligenza artificiale. Così, come sostiene il digital strategist Christian Cilli di SEO Leader, le campagne pubblicitarie con AI diventano la chiave per il successo. Occorre dunque affidarsi alle parole del noto esperto per capire cosa si intende per AI marketing, e quali sono le migliori strategie da applicare.
Cos'è l'AI marketing? Lo spiega Christian Cilli
In questo articolo sulle campagne pubblicitarie con AI marketing, Christian Carlo Cilli di SEO Leader ci spiega esattamente ogni concetto alla base di tale approccio rivoluzionario. E lo fa partendo proprio dalla definizione di AI marketing, che verte sulla creazione di una strategia digitale capace di sfruttare al massimo le potenzialità dell'intelligenza artificiale. L'AI, infatti, può diventare la chiave per migliorare la cosiddetta user experience, per anticipare i bisogni del proprio target e per costruire modelli in grado di predirne il comportamento.
Gli algoritmi AI, non a caso, possono analizzare una quantità infinita di dati e trarre delle conclusioni altamente affidabili in merito ad una serie di fattori. Si parla ad esempio delle preferenze e delle esigenze dei potenziali clienti e dei loro gusti, il che va ad impattare anche sulla qualità di una strategia omnicanale in grado di integrare elementi diversi come l'email marketing. Le tecnologie AI, come spiega ancora una volta il digital strategist Christian Cilli, possono produrre degli Insight nettamente superiori ai precedenti strumenti di analisi.
In altri termini, le aziende grazie all'AI possono adattarsi molto più rapidamente ai cambiamenti del mercato e dei comportamenti di consumo. Se supportate da un esperto SEO specializzato in IA, poi, si ha anche la possibilità di fornire delle risposte immediate al proprio target e ai motori di ricerca, così da superare i concorrenti migliorando il ROI (Return on Investment). Tra i vantaggi delle campagne pubblicitarie con AI marketing troviamo anche l'automazione di certi step, che si traduce a sua volta in un risparmio di tempo e di risorse.
Le campagne pubblicitarie con AI marketing e la strategia omnicanale
Quando si parla di strategia digitale, è importante considerare l'integrazione di strumenti e di opportunità diverse. Non esiste solo la SEO, ovviamente, ma anche l'advertising, fondamentale per ogni strategia omnicanale degna di questo nome. Le campagne pubblicitarie con AI marketing, come ripetuto più volte da Christian Cilli di SEO Leader, consentono di facilitare questa fase. Nello specifico, aiutano a monitorare ed elaborare una quantità enorme di dati in real time, e di modellare le nuove strategie basandosi su tali risultati.
E se qualcosa non funziona, l'AI può dirci esattamente dove intervenire, consentendoci di reagire seduta stante e di ottimizzare ulteriormente le nostre campagne. Il che va ad impattare in modo positivo non solo sui risultati, ma anche a livello di risparmio del budget destinato alle operazioni di advertising. Infine, il digital strategist Christian Carlo Cilli cita anche alcuni dei migliori software AI per il marketing, come ChatGPT e CRM come Zoho.