Lunedì, 14 luglio 2025 - ore 23.26

Matteo Piloni ( PD) CI SONO - Newsletter #134 Lunedi 16 Settembre

A Pandino per "il lancio" del Distretto Cremasco del Cibo

| Scritto da Redazione
Matteo Piloni ( PD) CI SONO - Newsletter #134  Lunedi 16 Settembre
CI SONO - Newsletter #134  Lunedi 16 Settembre
 

PSA: ANCHE I COMUNI DELLA PROVINCIA DI CREMONA ENTRANO IN ZONA RESTRIZIONE.

 I comuni di Pizzighettone, Crotta d’Adda, Agnadello, Bagnolo Cremasco, Capergnanica, Casaletto Ceredano, Casaletto Vaprio, Castelleone, Chieve, Credera Rubbiano, Crema, Cremosano, Dovera, Fiesco, Formigara, Gombito, Madignano, Monte Cremasco, Montodine, Moscazzano, Palazzo Pignano, Pandino, Pieranica, Quintano, Ripalta Arpina, Ripalta Cremasca, Ripalta Guerina, Rivolta d’Adda, San Bassano, Spino d’Adda, Torlino Vimercati, Trescore Cremasco, Vaiano Cremasco entrano in zona 1 per quanto riguarda le limitazioni a causa della Peste suina africana.

Le limitazioni in zona 1 riguardano soprattutto la movimentazione dei capi e la verifica delle norme di biosicurezza.

Era solo questione di tempo perché anche la provincia di Cremona entrasse nelle zone di limitazioni.

Proprio oggi in consiglio regionale porteremo una nostra mozione per chiedere alla giunta Fontana di fare quanto non ha fatto fino ad oggi.

Ecco il video del mio intervento in aula

https://www.youtube.com/watch?v=-ubxHeoQK18

 

A Pandino per "il lancio" del Distretto Cremasco del Cibo.

Quando, due anni fa, feci questa proposta al territorio avevo proprio in mente che dovesse diventare un progetto dei Sindaci. E così è stato, attraverso l’arra omogenea cremasca che l’ha fatto proprio, e il supporto di Consorzio.IT e dell’impegno e la competenza di Emanuele Cabini, presidente dell’ordine degli agronomi della provincia di Cremona.La sfida è partita: ora tocca alle aziende e alle tante realtà del territorio dare gambe e prospettiva al Distretto che può essere una straordinaria occasione di sviluppo del nostro territorio, dal punto di vista economico, ambientale e sociale. Avanti!

 

 

Paullese. Aperto il tratto - direzione Crema - tra la Muzza e la Teem. 

Il tratto direzione Milano sarà aperto tra un paio di settimane.

Bene! Ora però bisogna risolvere i problemi per realizzare il resto: il tratto restante verso Milano e poi il tratto tra la Teem e Zelo. Nel frattempo deve proseguire il pressing sul Ministero per avviare i lavori del nuovo Ponte.

Mi auguro nessuno pensi di fare inaugurazioni fino a che tutto non sarà concluso! Lo troverei decisamente fuori luogo.

 

CERTIFICAZIONI IDONEITÀ SPORTIVA: “APPROVATA LA NOSTRA PROPOSTA PER L’INSERIMENTO IN FSE E LA GRATUITÀ DELLE VISITE AI MINORI”

Grazie a una proposta del gruppo consiliare del Pd in Regione Lombardia sono previste novità per le visite e i certificati medici relativi all’attività sportiva agonistica.

“Anche i certificati per l’attività sportiva agonistica saranno inseriti nel fascicolo sanitario elettronico e diventeranno gratuite le visite mediche per gli under 14, anche per coloro che non praticano attività agonistica, prevedendo, eventualmente in via sperimentale, l’esenzione del pagamento per le famiglie con un ISEE pari a 20mila euro e una tariffa calmierata per tutti gli altri” Le mie parole riguardanti il dispositivo dell’ordine del giorno approvato all’unanimità durante l’assestamento di bilancio alla fine di luglio

 

PROSEGUE FINO A DICEMBRE IL SERVIZIO DELLA FRECCIA DELLA VERSILIA.

Dopo aver riottenuto la ripresa della Freccia della Versilia in agosto, da Cremona a Pisa Centrale, il servizio proseguirà almeno fino a dicembre, e cioè fino al prossimo orario invernale. La Freccia della Versilia – treno 2591 – è in programma il sabato e i festivi, dal 31 agosto al 14 dicembre, tranne nei seguenti weekend: 14/15 sett – 5/6 ott – 23/24 nov.

 

La Lega ha presentato in Regione una proposta di legge per finanziare l'installazione di cartelli stradali in "lingua lombarda". Costo: 1milione di euro.

Hanno provato a tagliare i contributi per le persone con disabilità per problemi di bilancio, e poi vogliono spendere i soldi – dei cittadini – così.

Li manderei a quel paese nella “lingua lombarda”, se solo esistesse.

Ovviamente faremo a pieno la nostra parte per bloccare questo assurdo spreco di soldi pubblici.

 
 

A Torre De Picenardi dagli amici della SOMS 1908 e di Pessina Cremonese che hanno organizzato una bellissima serata

 A Crema alla cerimonia di commemorazione dei Bersaglieri cremaschi.

Alla premiazione del secondo torneo interforze promosso dalla Polisportiva "Bees Concuore" di Madignano.

Insieme a Marina Della Giovanna, assessore alle politiche sociali di Cremona, e tanti altri, oggi all'inaugurazione della "Cascinetta"

A Offanengo all'avvio dell'anno sportivo del Basket School.

In Consiglio Regionale con Christos Stavropoulos, general manager dell'Olimpia Milano Pallacanestro

Alla presentazione del 42° Torneo Taverna

Giornata nel Casalasco.

All'inaugurazione della pista ciclopedonale che collega Soresina e Casalmorano.

 
 

Qui puoi trovare il resoconto settimanale attraverso i video della "Settimana in Consiglio", con i quali ogni settimana racconta il lavoro, i temi, le proposte che porta avanti in Regione.

CLICCA QUI.

QUI la Settimana in Consiglio n. 264

 
 
 
 

 

A questo link puoi trovare i bandi aperti dalla Regione:

 

1169 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online