Milano, 16 ottobre 2015 – Trascorrere la notte sotto le stelle, avvolti in un sacco a pelo, a sperare nel bel tempo e provare a dormire almeno qualche ora, nonostante le luci e i rumori della città tutt’intorno.
Impegno delle Città a lavorare per sviluppare sistemi alimentari sostenibili, garantire cibo sano e accessibile a tutti, preservare la biodiversità, lottare contro lo spreco
Cimitero, Fabbrica del Vapore e quartiere Sarpi-Procaccini diventano a "portata" di metro. Giornata di festa per tutta la città, tra visite guidate, mostre e intrattenimento
D’Alfonso-Tajani: “Milano conferma la sua capacità attrattiva internazionale sia per il comparto moda che per il turismo. Valorizzare questi risultati anche in vista del Salone del Mobile”
Assessori Maran e Bisconti: “Una bella festa organizzata da cittadini, artigiani e commercianti impegnati a rendere il loro quartiere più bello, vivibile e sicuro”
Si tratta di attivare tutte le iniziative necessarie per utilizzare il milione e mezzo di euro del Fondo per la morosità incolpevole destinato a Milano e che deve servire a trovare soluzioni abitative per questi casi.
L’iniziativa intende valorizzare e far conoscere l’economia carceraria. Lo stesso giorno sarà presentata a Brera una raccolta di testimonianze sul sogno come elemento fondamentale per superare i limiti della detenzione
Tajani: “Un appuntamento in grado di proporre a un pubblico nazionale e internazionale nuovi modi per scoprire e conoscere Milano nel segno del Made in Italy”