La ricorrenza dei cento anni dalla prima edizione della fiera campionaria di milano è ragione di orgoglio, oltre che spinta a ulteriore impegno, per la città, per la lombardia e per l’italia intera.
Il Sindaco Sala e la Presidente di Enel Patrizia Grieco esprimono la loro soddisfazione per l’impegno nel sostegno di coloro che più sono in difficoltà in questo momento.
Oggi, il giornale La Repubblica, ospita una denuncia di GAD LERNER dove, in modo circonstanziato espone dei fatti che sarebbero all’origine dell’indagine della Procura di Milano che ha aperto un’inchiesta “Modello 44” (iscrizione nel registro dei reati) a carico di ignoti.
Quanto stiamo vivendo è tragicamente capace di portare sgomento, lasciandoci senza parole. Eppure non possiamo permetterci di essere testimoni muti di decisioni irresponsabili nè essere completamente disorientati in preda allo sgomento.
Conoscere l’acqua e il suo valore può diventare un gioco da ragazzi, grazie ad attività di edutainment, laboratori didattici e lezioni interattive che utilizzino il potere del digitale.
Per contrastare i disagi dei cittadini dovuti all’evoluzione dell’emergenza Coronavirus/Covid-19, il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano mette in atto con effetto immediato misure concrete per agevolare i pagamenti azzerando ogni costo aggiuntivo.
Animal Equality, LNDC - Animal Protection e Il Rifugio degli Asinelli: ''Rigamonti collegata a una multinazionale brasiliana coinvolta in scandali e deforestazione''
La rassegna, inaugurata domenica 26 gennaio, ha riscontrato un immediato successo e calore di pubblico. Presenti infatti famigliari, amici e visitatori. Una vita in posa resterà aperta fino al 13 febbraio.
Dopo una prima esposizione nella sede EMERGENCY di Venezia, da ieri e fino al 25 gennaio Casa EMERGENCY a Milano ospiterà “Senza Poesia”, la mostra degli artisti Nicola Golea e Serena Nono dedicata alle migrazioni.