A Niguarda arriva la Festa Democratica! Il Circolo PD Rigoldi nei giorni venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 giugno organizza la Festa Democratica di Niguarda nell’area di Via Graziano Imperatore angolo Via Passerini, proprio nel cuore del quartiere e sarà aperta a tutta la cittadinanza, alle associazioni, ai commercianti al fine di divenire un momento di ascolto e riconnessione con il territorio.
Il Comune di Milano ha comunicato (1), qualche giorno fa, che non potrà rimborsare automaticamente la Taripagata in più sulle pertinenze (quota variabile) per colpa del parere negativo della Corte dei Conti. Aggiunge poi che i cittadini dovranno ricorrere alla giustizia.
“E venne un uomo” è il titolo della serata in ricordo di Ermanno Olmi, a un mese dalla morte, organizzata dal Gruppo regionale del Pd e prevista per giovedì 7 giugno 2018, con inizio alle 17.45, in auditorium Gaber, in piazza Duca d’Aosta, a Milano.
Una settimana dedicata alla fotografia con iniziative in tutti i quartieri. Oltre 170 eventi in calendario, si inaugura oggi la prima mostra del programma che racconta i Musei vaticani attraverso lo sguardo di otto fotografi internazionali
Invito a partecipare alla serata di poesia con CLAUDIO ZANINI, organizzata dall'Associazione La Conta, che avrà luogo, con ingresso libero e gratuito, lunedi’ 4 giugno 2018 alle ore 21,00, al CAM Ponte delle Gabelle, in Via San Marco, 45 a Milano.
Invito a partecipare alla serata “BENVENUTA LUNA SPLENDENTE” con concerto a ballo con musiche tradizionali europee che avrà luogo, alle 21,45 di giovedì 31 maggio 2018, alla CGIL - Piazza Segesta 4, con ingresso da Via Albertinelli 14 (discesa passo carraio) a Milano.
La Cgil Lombardia aderisce al “Luppoleto sociale”, un progetto agricolo con l’obiettivo di creare lavoro per soggetti svantaggiati (persone con disagio psichico, rifugiati politici, migranti in difficoltà, ex carcerati, NEET), nel pieno rispetto dei contratti di lavoro.
Nella stagione estiva di mare culturale urbano arriva Tournée da Bar è una giovane impresa culturale, che diffonde il teatro, la cultura e l’amore per i classici in luoghi teatralmente non convenzionali.
Il 22 maggio 2018 si è tenuto in Regione Lombardia, l’incontro della Sottocommissione Regionale Politiche del Lavoro e Formazione, alla presenza dell’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Melania De Nichilo Rizzoli, delle organizzazioni sindacali e delle associazioni datoriali lombarde
A bambini e ragazzi con dieta speciale (sanitaria e/o etico-religiosa) sarà proposto, compatibilmente con gli alimenti esclusi dalla dieta, un menù analogo.
Asseprim – Seminario - 22 maggio in Confcommercio –Sala Colucci, Corso Venezia 47, Milano. Le nuove vie di accesso ai capitali spiegate alle PMI dai protagonisti del credito
Sindaco Sala: "Accoglienza e ascolto unite a socialità e apertura al quartiere: ecco il nuovo corso di Casa Chiaravalle cui diamo il via oggi. In questa struttura, emblema della Milano che lotta contro la criminalità, legalità significa prima di tutto difendere il diritto delle donne, e di tutte le persone, a vivere libere da violenze e soprusi".
Dai due Piano Center alla Gam e in Palazzina Liberty, la mappa dei concerti consentirà agli spettatori di conoscere i tanti quartieri che compongono l'anima corale della città, o di lasciarsi guidare dai tanti generi musicali che per tre giorni trasformano Milano in una grande sala da concerto.
Sabato 19 maggio, i 450 equipaggi dei partecipanti all'edizione del 2018 saranno in piazza del Duomo. Il Sindaco Sala: "Occasione unica per vivere la straordinaria emozione di una corsa senza tempo"
Sabato 12 e domenica 13 maggio l'Uisp ha festeggiato i suoi 70 anni di attività, e lo ha fatto "sul campo", promuovendo ancora una volta lo sport sociale.
Milano Festa della mamma I ‘bouquet del gusto’ Domenica 13 maggio, ore 9.30, piazza Castello
In occasione della festa della mamma arrivano per la prima volta a Milano Food City i “bouquet del gusto”, composizioni a base di frutta e verdura di stagione e a Km zero realizzate in diretta dal gruppo Donne Impresa di Coldiretti Milano, Lodi e Monza Brianza per un regalo bello e al tempo stesso gustoso. L’appuntamento è per domani, domenica 13 maggio, dalle ore 9.30 alle 13, in piazza Castello nel capoluogo lombardo.
Dal Matusc all’asparago rosa, dalla patata viola di Campodolcino alla farina di grano saraceno, in Lombardia sono 250 le bandiere del gusto, cioè quei prodotti agroalimentari ottenuti secondo regole tradizionali consolidate da almeno 25 anni. È quanto afferma la Coldiretti regionale in occasione degli show cooking dei cuochi contadini di Campagna Amica a Milano Food City, nell’anno del cibo italiano nel mondo.
Nell’anno del cibo italiano nel mondo i prodotti della tradizione agricola lombarda sbarcano nel capoluogo regionale, protagonisti delle ricette dei cuochi contadini di Campagna Amica in occasione di Milano Food City. L’appuntamento è per domani, sabato 12 maggio, dalle ore 9.30 alle 13.30, in piazza Castello.
A meno di un mese dalla fine delle lezioni, per la prima volta a Milano Food City i bambini delle scuole saranno protagonisti nel cuore della città, con la festa conclusiva del progetto di educazione alimentare della Coldiretti di Milano, Lodi, Monza e Brianza promosso in diversi istituti della città metropolitana e della provincia di Monza e Brianza.
Un bando per assegnare quattro postazioni ad attività culturali, ricreative e sociali. Tajani: “Vogliamo che il mercato diventi una realtà viva e di aggregazione a disposizione dei cittadini”.
Le famiglie o lo studente stesso, se maggiorenne, possono fare richiesta di assistenza al Comune di residenza o in alternativa all’Istituto scolastico frequentato, che provvederà alla trasmissione al Comune di residenza della documentazione necessaria.
Dopo le testimonianze di tre delegati sindacali, i segretari di Cgil, Cisl e Uil, Massimo Bonini, Danilo Galvagni, Antonio Albrizio, saranno intervistati da Alessandro Braga, giornalista di Radio Popolare. La chiusura in musica sarà affidata a Paolo Jannacci, che si esibirà con la sua band.