Lupi scelga da che parte stare Il centrodestra è tutto il contrario di tutto. In questi giorni abbiamo letto sfide, lanciate a mezzo stampa, tra alleati divisi su questioni fondamentali per la sopravvivenza stessa della coalizione.
Anche questo libro, che racconta la libertà riconquistata tra i Navigli, non vuole quindi essere solo un ricordo di giorni lontani, ma un punto di partenza per riportare al centro della società quei valori, quelle speranze e quegli ideali che la lotta di Liberazione ha rappresentato.
Utilizzando finte pistole e un teaser elettrico facevano un colpo al mese che fruttava dai 7mila ai 15mila euro. Al momento alla banda ne vengono contestati undici, per un totale di 60mila euro. Unica vittima? Il titolare visto che i dipendenti sono complici
Il Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza Lombardia (CNCA Lombardia): abbiamo bisogno di un Comune che sappia osare un rapporto diverso con Regione e Governo in merito alle politiche di accoglienza, di prevenzione e in merito alle politiche del lavoro e della casa.
Per architetti ed ingegneri si tratta di una piccola rivoluzione, in grado di facilitare il lavoro di progettazione e di semplificarne le procedure urbanistiche.
La Galleria d’Arte Moderna presenta, da oggi e fino al 4 settembre, “Sei stanze, una storia ottocentesca”, un percorso dedicato alle opere pittoriche inedite provenienti dalle Collezioni del Museo.
Per la nostra rubrica "Artisti sulle vie del Giubileo" diamo il benvenuto a Luisa Morotti, Presidente dell'Associazione "NoLo75", nata con lo scopo di riqualificare il quartiere di Piazza Loreto a Milano
In dirittura d’arrivo i lavori per il primo lotto d’area. Dopo l’estate partirà la seconda fase per la realizzazione del parco pubblico. Fiducia per pronunciamento Consiglio di Stato
Inaugura martedì 17 maggio alle ore 11.00 all'Urban Center di Galleria Vittorio Emanuele II la mostra itinerante “+sé-io=pace” con la partecipazione del pittore, regista e scrittore Carlo Tedeschi, Ambrogino d’oro nel 1989, Artista per la pace nel 1991, Premio Borsellino per la pace nel 2009.
A cura di Massimiliano Bisazza Apertura : 18 maggio 2016 dalle ore 18,30 alle ore 21,00 In mostra fino al 31 maggio 2016 mattino Presso: Galleria d'Arte Contemporanea Statuto13 Via Statuto, 13 (corte int.) - 20121 Milano. Apertura al pubblico: dalle h 11 alle h 19 dal martedì al sabato
Continua l’esperienza di Sport Zone, il progetto di promozione sociale basato sulla pratica sportiva. Oggi, a Palazzo Marino, il Comune di Milano, Fc Internazionale e Comunità Nuova Onlus hanno sottoscritto il protocollo per il prolungamento dell’esperienza anche per la stagione 2016/2017.