E' stata posata oggi al Parco Robinson (Parco La Spezia-Famagosta) la prima pietra del nuovo 'playground' in Zona 6, il primo e unico campo di basket al coperto della città. Il campo verrà realizzato grazie al riutilizzo del padiglione Expo di Coca-Cola che, durante l'Esposizione, ha accolto 400mila visitatori.
Il clima incerto non scoraggia la voglia di cultura dei milanesi. Sono 20 mila i cittadini che hanno scelto di trascorrere il 1 maggio alla scoperta dei tesori d’arte in occasione di ‘Domenica al Museo’, l’iniziativa del Comune di Milano e del MIBACT che prevede l’apertura gratuita di tutti i musei ogni prima domenica del mese.
Domenica, a partire dalle 19.30, il sito che ha ospitato Expo tornerà ad animarsi. Previsto un concerto della Scala di Milano e lo spettacolo dell'albero della vita. Ingresso solo su invito
Sono 31 le misure cautelari che i poliziotti stanno eseguendo, da questa mattina, nelle province di Milano, Bergamo, Brescia, Como, Monza e Brianza, Siracusa, Varese, nei confronti di un gruppo criminale coinvolto nel traffico internazionale di stupefacenti
Con la delibera n. 5060 del 18 aprile 2016 sono state approvate le misure dell'iniziativa “Reddito di Autonomia 2016" che vogliono essere parte di una nuova politica sociale per favorire l’autonomia delle persone e garantire opportunità reali di inclusione sociale e non solo azioni di integrazione al reddito
Milano, l'autista ha un malore: nessuno e' in pericolo di vita, coinvolta anche una ragazzina di 12 anni. Il conducente e' rimasto incastrato nel posto di guida.
Dal 12 aprile al 29 maggio 2016, in occasione del ventennale della scomparsa del grande attore, Milano ospita una serie di iniziative aperte al pubblico, alla Biblioteca Umanistica dell'Incoronata, al Teatro Manzoni e presso Poste Italiane Via Cordusio 4.
Il 6 maggio dalle 18,30 introduzione e vernissage di “Serendipity – I volti del Cammino”, la mostra fotografica di Tommaso Pini che documenta un viaggio introspettivo lungo il cammino più famoso del mondo attraverso 46 immagini fra ritratti e paesaggi.
Assessora Bisconti: "Un fenomeno in forte crescita, sempre più apprezzato dai cittadini di Milano anche per la funzione sociale che riveste. Con questo strumento forniamo un'opportunità per il loro sviluppo, in una logica di scambio pubblico-privato”.
La denuncia è scattata a seguito di un controllo effettuato dagli agenti della Polizia di Stato della Questura cittadina, nella giornata di ieri, presso un punto di raccolta di scommesse, da poco operante in questo capoluogo.
Picchiavano, insultavano, in modo gratuito, per motivi futili o addirittura senza alcun motivo, pazienti psichiatrici ricoverati in una casa di cura a Milano.
Per la società immobiliare che ha deciso di completare con risorse proprie il restauro della Casa degli Artisti di Corso Garibaldi – che presto rinascerà con atelier e laboratori destinati alle arti figurative e con spazi di servizio aperti a tutti - si tratta di un importante regalo alla città.