Scavuzzo: “Rassicuro le comunità religiose: la nostra volontà politica non cambia, da domani al lavoro per la redazione del Piano per le attrezzature religiose”.
Occasione del dibattito sul divorzio sarà l’evento di presentazione del libro “I MIEI GENITORI SI DIVIDONO. E IO?” oggi 12 luglio alle ore 1830 a Milano presso la Casa dei Diritti, Via De Amicis, 10.
Dodici proposte a breve in mostra al Parco e Museo del Volo. Oltre cinquanta studenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano hanno sostenuto a Volandia una sessione di esame del Laboratorio progettuale di Exhibition Design Studio, Corso di Laurea magistrale in Design degli Interni.
Soddisfazione di Mario Peserico, vicepresidente Confcommercio Milano :'Vigilare maggiormente sui social come “zona grigia” per vendere prodotti contraffatti'.
Presso la Galleria d'Arte Contemporanea STATUTO13, in Via Statuto, 13 (corte interna) a Milano, Brera District. Che sarà inaugurata il giorno 13 luglio 2016 dalle h. 18,30 alle 21,00 e si concluderà il 26 luglio mattina.
Con l’operazione “Bam Bam” del commissariato “Mecenate” i poliziotti hanno fatto luce su una serie di rapine commesse da tre pluripregiudicati italiani di 36, 38 e 52 anni
La scorsa notte, dopo la segnalazione da parte di un cittadino, gli agenti della Volante sono intervenuti in zona Navigli e hanno fermato e denunciato per imbrattamento quattro giovani italiani. I poliziotti hanno sequestrato anche delle bombolette spray di vernice rinvenute sul posto.
Il Tribunale superiore delle acque pubbliche ha respinto oggi tutti i ricorsi presentati dal Comune di Senago contro il progetto definitivo per la creazione di una vasca di laminazione sul suo territorio.
Nel pomeriggio di ieri, alla fermata della metropolitana Porta Romana, sono stati bloccati ed arrestati da una pattuglia della Polmetro due sudamericani per furto. I due malviventi, poco prima, hanno avvicinato un ragazzo e gli hanno sfilato dalla tasca interna dei pantaloni il portafogli ed altri effetti personali. Il malcapitato accortosi dell'accaduto immediatamente ha allertato i...
Pronte per i tifosi degli Azzurri le installazioni di piazza Gae Aulenti, Fabbrica del Vapore, Base, Circolo Magnolia, Carroponte, Mercati Generali, mare culturale urbano e Arexpo
Il Milano Pride è prima di tutto la manifestazione dell’orgoglio delle persone gay, bisessuali, transessuali, asessuali, intersessuali e queer. È anche una straordinaria festa di libertà e laicità resa possibile dal lavoro congiunto di istituzioni, associazioni e realtà commerciali oltre che dalla partecipazione di decine di migliaia di cittadini.
La Giuria Internazionale ha deciso di prorogare fino alle ore 18 del 31 Luglio 2016 – per tutte le 7 Sezioni competitive del Festival - le iscrizioni e la consegna delle opere
"Tanti per tutti. I volti dei volontari italiani" è un progetto FIAF e CSVnet per la costruzione del primo archivio fotografico sui volontari in azione. 700 fotografi coinvolti, oltre 10 mila scatti, un libro e un archivio online con 1.400 immagini selezionate.
Si inaugura sabato 25 giugno alle ore 18 allo Spazio E, Alzaia Naviglio Grande, 4, la mostra personale di fotografia di Lorenzo Simonini, vincitrice del Premio Man Ray - Il Segno 2015 per la miglior opera fotografica in concorso..
Fino al 29 giugno le scuole potranno presentare i progetti che, solo a Milano, saranno finanziati grazie agli oltre due milioni e mezzo di euro stanziati dal MIUR.