Giovedì, 10 luglio 2025 - ore 07.31

Parte la Campagna ''L’unione fa la sicurezza''

Sicurezza stradale

| Scritto da Redazione
Parte la Campagna ''L’unione fa la sicurezza''

È partita la Campagna informativa di Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia denominata “L’Unione fa la Sicurezza”.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare gli utenti della strada a una guida più corretta perché, eccesso di velocità, cinture di sicurezza non allacciate, assunzione di alcool e droghe e uso scorretto dello smartphone, sono tra i principali comportamenti pericolosi alla guida che causano il maggior numero di incidenti su strade e autostrade.

La Campagna informativa prevede, per tutto il periodo estivo, la divulgazione sulle principali emittenti radiofoniche, oltre che su web e social, di informazioni agli automobilisti sui gravi rischi di una guida scorretta e l’assistenza lungo la rete autostradale, nei giorni a maggior transito, di presidi in alcune aree di servizio con Polizia di Stato, Aspi e Croce Rossa.

Il “camper azzurro” con gli operatori della Polizia stradale e quelli di Strade e Autostrade (Aspi) e i medici della Croce Rossa assisteranno gli automobilisti con uno screening sanitario di primo livello, informazioni sul traffico in tempo reale, notizie e consigli per una guida corretta e la distribuzione di materiale informativo/interattivo per viaggiare in modo sicuro.

L’iniziativa proseguirà anche nel prossimo weekend, quando è previsto il bollino nero delle partenze per l’esodo estivo.

La “Squadra” sarà posizionata nelle aree di servizio Secchia Ovest sulla A1 e Bevano Ovest sulla A14.

Mentre da sabato 21 agosto a domenica 29 nelle aree di servizio Secchia Est e Flaminia Est, entrambe sulla A1.

“La sicurezza stradale è un bene di tutti, senza eccezione alcuna! L’impegno ad assicurarla deve coinvolgere chiunque stia sulla strada, guidatori e passeggeri”, ha dichiarato Daniela Stradiotto, direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato ponendo l’attenzione sulla responsabilità che deve caratterizzare il comportamento di ogni utente.

Olivia Petillo

554 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria