Giovedì, 10 luglio 2025 - ore 03.49

Pizzighettone Domani - Sabato 6 Giugno - la riapertura Ufficio turistico e dei Musei nelle Mura

E' stato installato un vetro separatore sul bancone di ingresso, fra il personale di segreteria e il turista (barriera parafiato); è stata acquistata una colonnina dispenser con disinfettante sanificatore per le mani, posizionata all'ingresso dell'Ufficio turistico.

| Scritto da Redazione
Pizzighettone Domani - Sabato 6 Giugno - la riapertura  Ufficio turistico e dei Musei nelle Mura

Pizzighettone Domani - Sabato 6 Giugno - la riapertura dello storico Ufficio turistico e dei Musei nelle Mura di piazza D'Armi

Dopo oltre tre mesi di lock down forzato il Gruppo Volontari Mura torna a riaprire i battenti in piazza D'Armi con nuovi percorsi distanziati e l'applicazione di tutte le norme igienico sanitarie all'insegna della totale sicurezza di operatori e visitatori, sia per l'Ufficio turistico sia per i Musei. Se i Musei delle Mura, fiore all'occhiello della Città Murata, riaprono i battenti dopo quasi tre mesi di chiusura forzata, per le consuete Visite Guidate occorrerà attendere ancora un pochino di tempo.

Il Gruppo Volontari Mura Pizzighettone onlus, si appresta DOMANI - SABATO 6 GIUGNO 2020 - a riaprire lo storico Ufficio Informazioni Turistiche di piazza D'Armi, che oltre ad essere centro di accoglienza, informazioni ed accompagnamento turistico è anche l'ingresso ai Musei nelle Mura. Se per le Visite Guidate occorrerà attendere ancora un pochino, via libera invece alle visite ai Musei nelle Mura, 'Arti e Mestieri di una Volta' e 'Delle Prigioni', fiore all'occhiello della Città Murata. L'apertura è stata pianificata nel rispetto delle disposizioni di legge e delle normative sanitarie anti-Covid, per una ripartenza in tutta sicurezza. Che ha comportato molti accorgimenti e qualche investimento. Oggi – Venerdì 5 Giugno – i locali sono stati completamente sanificati.

E' stato installato un vetro separatore sul bancone di ingresso, fra il personale di segreteria e il turista (barriera parafiato); è stata acquistata una colonnina dispenser con disinfettante sanificatore per le mani, posizionata all'ingresso dell'Ufficio turistico.

I Musei nelle Mura avranno un percorso obbligato, regolamentato sia da segnaletica  orizzontale con postazioni per l'attesa e frecce direzionali, al fine di mantenere la distanza di sicurezza, senza commistioni. All'ingresso verrà misurata la temperatura, sia di volontari-operatori sia di turisti-visitatori, grazie ad un termoscanner.

Saranno poi disponibili le mascherine brandizzate, col logo del Gruppo Volontari Mura Pizzighettone onlus, per chi le volesse acquistare con un piccolo contributo come gadget, oltre che come dispositivo di protezione personale.

Due le novità per l'ingresso ai Musei nelle Mura: la prenotazione (consigliata) e il contributo di €. 1,00

leggi tutto

Allegati Pdf:

Allegato PDF 1

861 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online