Martedì, 06 giugno 2023 - ore 14.07

Pizzighettone: Sagra della Polenta nelle mura: un successo

Due fine settimane nelle casematte per la manifestazione che ha fatto assaggiare la specialità gastronomica a migliaia di persone

| Scritto da Redazione
Pizzighettone: Sagra della Polenta nelle mura: un successo

Il debutto in terra cremonese di Sagra della Polenta è stato un successo: le casematte di

Pizzighettone (CR) per due fine settimana hanno ospitato la maratona gastronomica che ha

fatto arrivare nel borgo migliaia di turisti attirati da questa specialità.

La farina gialla di Storo è stata la regina indiscussa dell’evento declinata nella "carbonera" (una

polenta arricchita da burro di malga, Spressa, grana, pasta di salame, vino e pepe) o polenta

abbinata a brasato, cinghiale, cotechino, salsiccia, lardo, merluzzo, gorgonzola, raspadüra,

funghi o fagioli “tex-mex”. Il tutto abbinato a vini rossi, bianchi e rosati.

La rassegna è stata arricchita da alcuni momenti protagonisti nelle casematte di

Pizzighettone: la piccola esposizione di trattori d'epoca nella casamatta 4, la conferenza di

Agribusiness Cremona "Qualità del mais: tutela il tuo reddito" e il laboratorio per bambini a

cura della CRI di Pizzighettone.

Tante le iniziative che hanno animato il borgo dal “Mercatino dei nonni” di domenica alle visite

guidate al patrimonio storico a cura del Gruppo Volontari Mura, dai tour delle chiese del

borgo (San Bassiano e San Pietro) alla scoperta dei tesori del Museo Civico, fino alla

navigazione sul fiume Adda grazie a Navigare l’Adda.

«Conosciamo la qualità della nostra proposta per questo eravamo così convinti di portarla a

Pizzighettone - dichiara Roberto Subitoni, presidente dell’associazione Amici del Presepe che

organizza la manifestazione - e siamo contenti di constatare il successo anche in provincia di

Cremona. Aspettavamo dal 2020 di promuovere nel borgo la manifestazione: abbiamo avuto

fiducia e siamo stati ripagati dal bagno di folla».

«Un debutto di grande successo per questa manifestazione che per la prima volta sbarca nella

nostra provincia - commenta Carlo Pedrazzini, presidente di Pizzighettone Fiere dell’Adda -

ora lasciamo raffreddare i paioli, ma a breve ci metteremo al lavoro per mettere in calendario

una seconda edizione. Nel frattempo la nostra proposta di eventi nelle mura non si ferma: Il 25

e 26 marzo Piazza d'Armi e le Casematte di Via Boneschi accoglieranno FioriArte nelle Antiche

Mura una mostra mercato di piante e fiori, arte ed artigianato artistico di qualità».

In piazza d’Armi e nelle casematte di via Boneschi saranno presenti stand con prodotti

naturali, enogastronomici, laboratori ed intrattenimenti per grandi e piccini.

Ufficio stampa

Per informazioni

Serena Cominetti, vicepresidente di Pizzighettone Fiere dell’Adda

333 80 42 713 - comunicazione@pizzighettone.it

L’iniziativa, ad ingresso libero, si svolgerà sabato 25 marzo dalle 10.00 alle 20.00 e domenica

26 marzo dalle 10.00 alle 20.00; in entrambe le giornate l’area somministrazione sarà aperta

fino alle 22.00. L’evento è promosso dall’Associazione Iperbole in collaborazione con Eventi

doc. Durante sabato 25 e domenica 26 marzo saranno riproposte anche le visite guidate e la

navigazione sul fium

283 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria