Provincia Cremona Piano neve 2024-25: mezzi pronti ed interventi preventivi sul territorio
Rispetto agli interventi finalizzati alla gestione delle emergenze sulla rete stradale di competenza determinate dalla formazione di ghiaccio e/o da precipitazioni nevose, la Provincia di Cremona ha organizzato un piano integrato di intervento che può contare sull’utilizzo potenziale sul territorio di 16 apparecchi spargitori automatici di miscele antighiaccio comunemente detti “spargi-sale” e 59 lame sgombraneve contrattualizzate con Ditte private.
Il piano sarà coordinato dal personale del Settore Infrastrutture Stradali, Patrimonio ed Edilizia Scolastica e coinvolge 23 dipendenti che sono stati formati per la specifica emergenza e si sono resi disponibili allo scopo per il periodo invernale.
L’obiettivo è quello di garantire il più possibile la mobilità di persone e merci lungo gli oltre 800 Km di strade provinciali di competenza, tenendo conto delle priorità degli assi viabilistici principali e delle intensità delle possibili precipitazioni nevose.
Le attuali risorse umane, le strumentazioni tecnologiche e le attrezzature operative in dotazione all’Ente, integrate con il servizio di imprese esterne, grazie al presente piano, saranno gestite al meglio per fronteggiare i disagi causati da eventi atmosferici avversi di carattere non straordinario. Gli eventi estremi e straordinari, quali gelicidio o copiose e diffuse precipitazioni nevose saranno fronteggiati tenendo conto dei limiti delle risorse disponibili; pertanto in tali casi non si escludono chiusure di tratti di SS.PP. con il coinvolgimento delle forze dell’ordine e della protezione civile e il concentramento delle risorse e degli interventi sulla viabilità principale e strategica.