Ramadan 2023: è iniziato il 23 marzo e finisce il 22 aprile 2023
Per i musulmani di tutto il mondo le quattro settimane sono un momento sacro. Iniziato il 23 marzo 2023 terminerà il 22 aprile 2023, a seconda dell’avvistamento della luna nuova.
Periodo : Il Ramadan corrisponde al nono mese del calendario islamico e la sua cadenza varia di anno in anno in quanto il calendario si basa sulle fasi lunari. Secondo la tradizione questo è il mese in cui fu rivelato il Corano come guida per gli uomini e prova chiara di retta direzione e salvezza. L’ultima sera del , che coincide con la credenza che Maometto ricevette proprio in quel giorno la rivelazione del sacro Corano, i musulmani celebrano la Laylat-al-Qadr (la notte del potere).
Il digiuno : Il digiuno durante il mese del ramadan costituisce uno dei cinque pilastri dell'Islam. Il digiuno dura dalle prime luci dell'alba fino al tramonto; in genere va fatto precedere da un pasto leggero poco prima dell'alba (suhur) per assumere le energie necessarie ad affrontare l'intera giornata. Passata la giornata si può consumare un piccolo pasto serale (iftar) dopo una preghiera che interrompe il digiuno fino al mattino successivo. Questo "digiuno" consiste non soltanto nell'astensione da ogni cibo e bevanda, ma anche da qualsiasi contatto sessuale e da ogni altro cattivo pensiero o azione, durante l'intera giornata fino al tramonto. Non bisogna litigare, né mentire né calunniare. Nella prova del diguno è più importante il significato spirituale di quello materiale per il fatto che l'uomo obbedisce a un ordine divino. Egli impara a tenere sotto controllo i suoi desideri fisici e superando così la sua natura umana.
Preghiera : Durante il Ramadan ogni musulmano praticante deve recarsi a pregare in moschea. In questo periodo oltre alle consuete cinque preghiere giornaliere si deve recitare una preghiera speciale, il Taraweeh, la preghiera notturna.
Fine del Ramadan : La fine del Ramadan è festeggiata in corrispondenza del primo giorno del mese di Shawwal con una festività di tre giorni, chiamata Id-al-Fitr (festa della interruzione del digiuno), che prevede spesso il ricongiungimento con partenti ed amici, con relativi pranzi in famiglia e scambi di regali.
Festività Islamiche 2023
Date Importanti Calendario Gregoriano Calendario Hijri
Al Isra’ wal Mi’raj (Il viaggio notturno e l’ascensione) 18 Febbraio 2023 27 Rajab 1444
Shab-e-Barat (15° Sha’ban) 7 Marzo 2023 15 Shaban 1444
1° di Ramadan 23 Marzo 2023 1 Ramadan 1444
Laylatul Qadr 18 Aprile 2023 27 Ramadan 1444**
Eid Al Fitr 21 Aprile 2023 1 Shawwal 1444
1° di Dhul Hijjah 19 Giugno 2023 1 Dhul Hijjah 1444
Inizio del Hajj 26 Luglio 2023 8 Dhul Hijjah 1444
Giorno di Arafa 27 Giugno 2023 9 Dhul Hijjah 1444
Eid Al Adha 28 Giugno 2023 10 Dhul Hijjah 1444
Capodanno islamico (1° di Muharram 1444) 19 Luglio 2023 1 Muharram 1445
Giorno di Ashura (10° di Muharram) 28 Luglio 2023 10 Muharram 1445
12° di Rabi’ Al-Awwal 27 Settembre 2023 12 Rabi Al Awwal 1445
Ramadam Anni successivi