Martedì, 03 ottobre 2023 - ore 23.58

Stati Uniti d'Europa La guerra della disinformazione russa

La guerra si fa anche con la disinformazione e la Russia è particolarmente attrezzata

| Scritto da Redazione
Stati Uniti d'Europa La guerra della disinformazione russa

 La guerra si fa anche con la disinformazione e la

Russia è particolarmente attrezzata.



Nel confronto tra Ucraina e Russia, alcune agenzie russe sono

particolarmente attive: RT - Russia Today-  è una emittente parte di un

network di canali la cui gestione fa riferimento direttamente al

Cremlino. Sputnik (ex Voice of Russia e RIA Novosti) è un'agenzia di

stampa, un sito di notizie e un'emittente radiofonica russa

governativa. 



Cosa propagandano queste fonti? Che gli Stati Uniti stanno preparando

un attacco con armi chimiche in Ucraina per attribuirne la

responsabilità alla Russia e che la Nato si prepara ad attaccare la

Russia durante le Olimpiadi invernali.



Ciliegina sulla torta, il presidente illegittimo della Bielorussia,

Alexander Lukashenka, ha dichiarato che il suo paese entrerà in guerra

se la Russia verrà attaccata. Da chi non è dato di sapere, ma ricordiamo

che il presidente russo Vladimir Putin è uno dei pochi alleati di

Lukashenka che lo ha aiutato a reprimere le proteste a seguito delle

elezioni presidenziali fraudolente nel 2020.



I fatti sono completamente diversi: è stata la Russia che nel 2014 ha

invaso e si è annessa la Crimea, territorio ucraino, ed è la Russia che

ha ammassato oltre 100 mila militari alla frontiera con l'Ucraina.

Questi due fatti dovrebbero aprire gli occhi a chi crede, ancora, alla

propaganda russa.

I fatti dimostrano il contrario ma, tant'è, i creduloni delle bufale

sono sempre in circolazione.

584 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria