Venerdì, 13 giugno 2025 - ore 19.28

WORKSHOP ATS: “FOCUS SUGLI RSA e RSD PER LA PREVENZIONE

Lunedì 28 aprile, ore 8:30 - 13 Sala dei Ricevimenti - Palazzo Comunale P.zza del Duomo 25 – Crema.

| Scritto da Redazione
WORKSHOP ATS: “FOCUS SUGLI RSA e  RSD PER LA PREVENZIONE

WORKSHOP ATS: “FOCUS SUGLI ASPETTI ORGANIZZATIVI E STRUTTURALI PER LA PREVENZIONE DELLE AGGRESSIONI E LA SICUREZZA DELLE CENTRALI TERMICHE NELLE RSA E RSD DEL TERRITORIO”

 Lunedì 28 aprile, ore 8:30 - 13  Sala dei Ricevimenti - Palazzo Comunale P.zza del Duomo 25 – Crema.

In occasione della giornata internazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro che si celebra il 28 aprile di ogni anno, ATS Val Padana organizza un workshop dal titolo “Focus sugli aspetti organizzativi e strutturali per la prevenzione delle aggressioni e la sicurezza delle centrali termiche nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e Residenze Sanitario assistenziali per Disabili (RSD) del territorio”, con il patrocinio del Comune di Crema, dell’ARSAC e dell’Associazione Italiana Donne Medico Sezione di Crema.

L’iniziativa intende affrontare il tema prevenzione delle aggressioni e violenze nelle RSA e RSD contro gli operatori sanitari e sociosanitari, individuando negli amministratori, dirigenti, professionisti e lavoratori i soggetti preposti alla tutela della salute e sicurezza in questo specifico comparto e quali attori delle azioni di vigilanza e prevenzione all’interno dei luoghi di lavoro.

L’evento sarà introdotto dai saluti istituzionali del Direttore Generale di ATS Stefano Manfredi, del Sindaco di Crema Fabio Bergamaschi, del Presidente ARSAC Giovanni Scotti e del Presidente dell’Associazione Italiana Donne Medico Sezione di Crema Antonia Carlino

“Garantire condizioni di salute nei luoghi di lavoro per prevenire e contrastare l’insorgenza di malattie professionali e infortuni è parte integrante delle attività di promozione della salute e di prevenzione svolte dal Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro - dichiara Anna Marinella Firmi, Direttore della struttura PSAL -. Per questo motivo, è importante divulgare le risultanze dell’attività di vigilanza e controllo che facciamo all’interno delle Strutture Sanitarie e Sociosanitarie di nostra competenza, in merito al rischio di violenza e aggressioni degli operatori sanitari e sociosanitari, al fine di avviare un momento di confronto e dialogo con le Strutture stesse, relativamente ad un tema particolarmente attuale che necessita un approccio multidisciplinare e di continui approfondimenti”.

Per poter favorire la promozione e la diffusione di buone prassi, sarà presentata anche una brochure realizzata dalla Struttura Impiantistica di ATS, relativa alla manutenzione e all’esercizio degli impianti termici per la gestione in sicurezza degli impianti di riscaldamento.

Il programma prevede una serie di interventi da parte di Anna Marinella Firmi Direttore non solo del Servizio PSAL ma anche del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria, Andrea Visigalli Direttore Sanitario dell’Istituto Ospedaliero di Sospiro e dell’Opera Pia S.S. Redentore di Castelverde, Anna Maria Ottolini Coordinatore Risorse Umane Dipartimento Anziani Istituto Ospedaliero di Sospiro, Serafino Corti Direttore Dipartimento Disabili Istituto ospedaliero di Sospiro e Sergio Rizzini Tecnico della prevenzione della Struttura Impiantistica di ATS Val Padana.

“Si tratta di un’iniziativa di rilievo – conclude Firmi - per una riflessione ampia su questi fenomeni, nella consapevolezza che il confronto costruttivo tra Organo di vigilanza ed Enti di rappresentanza costituisca un elemento di forza per l’azione di prevenzione e di contrasto all’insorgenza di infortuni e malattie professionali”.

474 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online