Domenica, 16 marzo 2025 - ore 17.17

ANZIANI Pensionati RED: istruzioni per l'uso

Il RED è la dichiarazione della situazione reddituale. Non tutti devono farla,

| Scritto da Redazione
ANZIANI  Pensionati RED: istruzioni per l'uso

 ANZIANI  Pensionati RED: istruzioni per l'uso

Il RED è la dichiarazione della situazione reddituale. Non tutti devono farla, altri sono obbligati: qui ti spieghiamo in modo semplice cosa devi fare e come.

L'Inps verifica annualmente i redditi personali dei pensionati e dei familiari che possono influire sulle prestazioni collegate, come: integrazioni al trattamento minimo, maggiorazioni sociali, trattamenti di famiglia, pensioni ai superstiti e altri benefici.

 Cosa fare per evitare che si creino prestazioni indebite, da dover poi restituire?

Per i pensionati titolari dei soli redditi da pensione, invariati nel 2021 e 2022

Cosa fare?

Se i tuoi redditi sono rimasti invariati anche nel 2022:

Non devi fare niente.

Se vorrai, potrai confermare la tua situazione reddituale entro il 29 febbraio 2024 con la procedura “RED semplificato”, accedendo con il tuo Pin o SPID ai “Servizi online del cittadino” o recandoti presso lo "Sportello amico" della sede Inps più vicina.

Per chi ha una situazione reddituale mutata (titolarità di nuovi redditi diversi dalla pensione nel 2022):

Sei tenuto obbligatoriamente a compilare il modello RED tramite il CAAF Cgil di zona entro il 29 febbraio 2024.

Per i pensionati che hanno altri redditi oltre quelli da pensione

(pensione estera, redditi da lavoro autonomo, reddito agrario, redditi di collaborazione coordinata e continuativa, indennità di funzione o gettoni di presenza per la partecipazione a consigli e commissioni, reddito da lavoro dipendente erogato all'estero non indicato nella dichiarazione al fisco, ecc)

Cosa fare?

Dopo aver eventualmente dichiarato all’Amministrazione finanziaria i tuoi redditi con il modello 730 o UNICO dovrai compilare il “modello RED” entro il 29 febbraio 2024. Troverai tutto presso il tuo CAAF Cgil di zona.

Se hai omesso dei dati influenti, sarà sempre possibile effettuare la relativa variazione.

Se desideri maggiori informazioni vai alla sede dello Spi Cgil più vicina a casa tua.

Fonte spi-cgil

370 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online