Mercoledì, 22 gennaio 2025 - ore 18.19

Bergamo 35 gruppi entrate a far parte del Consiglio delle Donne

Impegnate al rispetto della Carta dei princìpi e dei valori del Consiglio delle Donne per il mandato 2024-2029.

| Scritto da Redazione
 Bergamo 35 gruppi  entrate a far parte del Consiglio delle Donne

 Bergamo 35 le associazioni-gruppi-organizzazioni entrate a far parte del Consiglio delle Donne

Il 14 gennaio 2025 la prima Assemblea

Bergamo, 19 dicembre 2024 - Sono 35 le associazioni-gruppi-organizzazioni che hanno fatto richiesta e che, essendosi impegnate al rispetto della Carta dei princìpi e dei valori del Consiglio delle Donne, sono state ammesse a far parte dell’assemblea del Consiglio delle Donne del Comune di Bergamo per il mandato 2024-2029.

Di seguito l’elenco dei soggetti partecipanti:

Agedo Bergamo, Aiuto Donna-Uscire Dalla Violenza Odv, Ananda, Associazione Amici Polizia Penitenziaria Odv Bergamo, Associazione Ars Armonica, Associazione Artistica Culturale Calliope, Associazione Atena, Associazione Bergamo Insieme, Associazione Italia Israele Bergamo Ada Ascarelli Sereni, Associazione Italiana Donne Medico (Aidm), Associazione Italiana per l’Educazione Demografica (Aied), Associazione La Mimosa, Bergamo-Futura, Cgil Bergamo-Camera del Lavoro Territoriale, Circolo Legambiente Bergamo, Comitato provinciale di Bergamo per l'Unicef, Conosci Lis Odv, Cuore Batticuore Odv, Donne In Nero di Bergamo, Donne per Bergamo-Bergamo per le Donne, Fidapa Bpw Italy - Sezione Di Bergamo, Fondazione A.R.M.R. Aiuti Alla Ricerca Sulle Malattie Rare Onlus, La Città delle Mille, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Bergamo onlus (Lilt), Lions International Bergamo Le Mura, Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Bergamo, Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia Di Bergamo (OAPPeC), Ordine degli Avvocati di Bergamo, Ordine Ingegneri della Provincia di Bergamo, Osservatorio Nazionale sul Diritto di famiglia - Sezione Territoriale Di Bergamo, Pro Vita e Famiglia Onlus, Soroptimist International Club Bergamo, Uil Lombardia, Ust Cisl Bergamo, W.F.W.P. Federazione delle Donne per la pace nel mondo Bergamo

 “Con questa nuova sessione, si conferma il grande interesse dell’associazionismo cittadino per questo organismo volto a favorire la partecipazione delle donne alla vita amministrativa e a promuovere la realizzazione delle pari opportunità. Ciò, a dimostrazione e in continuità dell’importante lavoro di quasi trent’anni del Consiglio delle Donne.

Tutte le associazioni che hanno fatto richiesta di adesione si sono impegnate al rispetto della Carta dei principi e dei valori adottata dall’assemblea, nella quale vengono declinati i punti su cui si fonda il Consiglio delle Donne: dall’educazione alla parità all’autodeterminazione delle donne, dal rispetto delle differenze al contrasto alle discriminazioni e agli stereotipi.

Nel rispetto del regolamento, sono state ammesse tutte le associazioni, in adempimento dei criteri di imparzialità, neutralità e garanzia che il mio ruolo istituzionale super partes mi impone. Sono fiduciosa che anche in questo nuovo corso il Consiglio delle Donne saprà lavorare in maniera proficua e le associazioni saranno animate dalla reale volontà di partecipare e di lavorare per le donne. Non mi resta quindi che augurare buon lavoro al Consiglio delle Donne”, dichiara la Presidente del Consiglio Comunale Romina Russo.

 La prima Assemblea del Consiglio delle Donne è fissata per martedì 14 gennaio 2025 alle ore 17,30 a Palazzo Frizzoni, Sala Consiliare.

All’ordine del giorno: l’elezione della Presidente del Consiglio delle Donne; l’elezione della Vice Presidente; l’elezione delle 3 consigliere comunali per l'Ufficio di Presidenza del Consiglio delle Donne; l’elezione delle 3 rappresentanti di associazioni, gruppi, organizzazioni per l'Ufficio di Presidenza; varie ed eventuali.

Qui la Carta dei princìpi e dei valori del Consiglio delle Donne

 

Allegati Pdf:

Allegato PDF 1

259 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online