Brescia UN NUOVO ALLESTIMENTO IN RICORDO DELLA STRAGE
MEMORIA RIFLESSA TRA LE PAGINE DELL’EMEROTECA QUERINIANA
Il Museo di Scienze Naturali e il Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Brescia partecipano alla memoria e al ricordo della strage fascista di piazza Loggia presentando, oltre a un ricco palinsesto di proposte per la cittadinanza e per le scuole, il progetto “Memoria riflessa tra le pagine dell’Emeroteca”, il nuovo allestimento delle vetrate dell’Emeroteca Queriniana che sarà visibile da martedì 28 maggio.
Attraverso un’elaborazione grafica di immagini, parole e fonti, il nuovo “volto” dell’Emeroteca – affacciato su via Querini e piazza Martiri di Belfiore – suggerisce un percorso di lettura, di conoscenza e di riflessione sulla strage di piazza della Loggia.
Partendo da alcune suggestioni visive che evocano l’accaduto (ad esempio, i nomi delle vittime o il discorso di Franco Castrezzati, l’orario dell’esplosione), si giunge alla lettura di alcune parole chiave corredate dagli articoli dei periodici dell’epoca conservati nell’Emeroteca, fonti imprescindibili per la conoscenza e l’approfondimento storico.
Le biblioteche e il Museo di Scienze Naturali, nel 50esimo anniversario di quella giornata, attraverso la molteplicità delle proposte rivolte all’utenza intendono sostenere la ricostruzione della verità storica, analizzare e comprendere le dinamiche di quel periodo attraverso le fonti e le proposte bibliografiche. Si adoperano inoltre, nell’importante funzione educativa, per promuovere la coscienza critica e la piena consapevolezza storica nelle nuove generazioni.
Maggiori informazioni disponibili qui:
https://opac.provincia.brescia.it/library/emeroteca-queriniana/memoria-riflessa/