Sabato, 20 settembre 2025 - ore 02.25

Casalasco Notizie

Bollini rosa, l'Ospedale Oglio Po conquista il secondo bollino

Questa mattina, nella cornice della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si è svolta la cerimonia di premiazione del nuovo Network “Bollini Rosa” per il biennio 2016-2017, formato da 249 strutture ospedaliere distintesi per la loro offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, con particolare attenzione alle esigenze delle donne.

Maddalena del mare poesia di Massimo Negri (Casalmaggiore)

Tra i vari significati del verbo educare vi è quello di “tirar fuori e condurre”. Ad esempio, i genitori nell’ambito famigliare e gli insegnanti nell’ambito scolastico sono chiamati, per essere dei bravi educatori, a tirar fuori dai figli e dagli allievi il meglio delle loro potenzialità per condurli a un adeguato livello di apprendimento delle regole della vita e delle conoscenze per svolgere nella società un ruolo attivo, positivo.

Martignana Po al via l’installazione fotografica ‘Living the Skyline’

A conclusione del laboratorio di fotografia all’interno del progetto ‘Bibliocafé, ricomincio dai libri’ finanziato da Fondazione Cariplo, i ragazzi partecipanti al corso hanno dato vita all’installazione fotografica ‘Living the Skyline’ che inaugurerà alle 18 di oggi presso la biblioteca di Martignana e sarà visibile al pubblico fino a mercoledì 6 gennaio.

Il Natale sta arrivando anche a Casalmaggiore. Ormai manca poco!

L’Associazione Pro Loco, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, l’Associazione “Amici di Casalmaggiore”, ConfCommercio Cremona e i Commercianti, ha organizzato un programma ricco di eventi che ci accompagerà dal 4 Dicembre al 10 Gennaio 2016.

Una mattina mi sono alzato o bella ciao di Sante Gerelli (Gussola)

Molto spesso, se non sempre , le scritte sui muri hanno rappresentato nel tempo avvenimenti o passaggi importanti sia della vita del nostro paese che di tanti cittadini. Le lotte operaie, le proteste , le proposte, gli amori, le coscrizioni, i simboli.

Bozzolo Presentato il programma del sindaco dei ragazzi Filippo Bettoni

Il programma prevede una più forte azione ecologica, il ripristino della pensilina per le biciclette, la realizzazione di Pedibus, la sistemazione della palazzina palestra alle elementari di via Valcarenghi, una migliore circolazione ciclabile...molti punti sono in fase di realizzazione

Casalasco e parmense In marcia per il clima per il TI-BRE FERROVIARIO E CICLABILE

Domenica 29 novembre 2015 .Scopo della manifestazione, che si svolge in tutto il mondo alla vigilia dell’apertura del vertice di Parigi sul clima,quello di passare dalle parole ai fatti e quindi legare alle tematiche della lotta ai cambiamenti climatici la richiesta urgente di realizzazione, sui nostri territori, di opere utili e sostenibili, quali il Ti-Bre ferroviario e ciclabile, il potenziamento della linea ferroviaria Mn-Mi e la ciclabile Ven-To.

Tibre Ferroviario Domenica 29 tutti i marcia verso Casalmaggiore

La passeggiata ciclistica partirà contemporaneamente alle 9 da Piadena e da Parma; alle 9,30 da Viadana. Destinazione il piazzale della stazione di Casalmaggiore,dove tutti arriveranno per le 11. Anche Bozzolo, oltre Casalmaggiore ed i 19 Comuni del Casalasco e di altri 9 enti locali parmensi (tra cui quello di Parma città) e mantovani hanno approvato il documento

Siate come le rondini, non cambiate il vostro volo.

Non vi dico di dimenticare quello che è accaduto a Parigi. Io vi dico esattamente il contrario, io vi dico di vivere queste ore consapevoli che la più grande vittoria per i terroristi sarebbe schiacciarci, alienarci, intorpidirci dalla paura, renderci muti di fronte al dolore e inumani di fronte alle scelte.

Alberi monumentali e non solo tra ricordi e speranze di Sante Gerelli

In questi giorni ho appreso tramite alcuni giornali che tre comuni Torre Picenardi, Piadena e Isola Dovarese hanno effettuato un censimento sugli alberi dei loro paesi, in conformità con la legge 10 del 14 gennaio 2013 che impone a tutti i Comuni Italiani tale operazione.

Gal ALLONI (PD): Una mozione per non disperdere l’esperienza del GAL dell’Oglio Po

Il futuro dei Gal verrà discusso nel corso del Consiglio regionale di martedì prossimo. Il 3 novembre la seduta sarà infatti dedicata agli atti di indirizzo e controllo e all’ordine del giorno verrà inserita una mozione, a prima firma Agostino Alloni, consigliere regionale del Pd, che riassume la vicenda dei Gruppi di azione locale.
Petizioni online
Sondaggi online