(CR) Impro d’Estate! Ritorna al Filo durante i giovedì d’estate Serata dell’ 11 luglio
La Scuola di Improvvisazione Teatrale dei TraAttori e la Società Filodrammatica Cremonese insieme con Le Botteghe del Centro tornano con la seconda edizione della loro rassegna estiva di Teatro d’Improvvisazione a Cremona. Nella splendida cornice del cortile interno della Società Filodrammatica, in Piazza Filodrammatici 2, otto compagnie formatesi nella Scuola TraAttori animeranno i Giovedì d’Estate.
Viene confermata la formula dello scorso anno con due brevi spettacoli per serata. Si inizia con una sfida a colpi di improvvisazione, con ospiti provenienti da Parma e Piacenza e si prosegue con spettacoli inediti, creati apposta per la rassegna. Il tutto, come sempre, senza una sceneggiatura e senza un copione. L’occasione giusta per scoprire un modo diverso di fare teatro, tra un gelato e una passeggiata in centro.
Ingresso gratuito
Giovedì 4 Luglio: Ore 21:00 – “Let’s Impro!” Cremona Vs. Parma. La sfida di improvvisazione made in TraAttori esordisce a Cremona. Due campioni della capitale del Torrone sfideranno due rappresentanti della città del Parmigiano a colpi di improvvisazione. Conduce Leonardo Cagnolati. In scena Anna Torres, Lorenzo Puerari, Natalia Bonvicini ed Elisa Ester Bianchi.
Ore 22:00 – Le brugole del 22 presentano “HARnOLD”. Quanto potere hanno le parole? Basta pronunciarle in maniera diversa per stravolgerne il significato. Quante situazioni diverse possono nascere, quindi, da una sola parola? Benvenuti nel mondo delle infinite possibilità. Con Tatiana Fontanella, Beppe Moro, Cesare Lazzarini, Carmelo Ucciardo, Roberta Zambelli e Salvatore Verdoliva.
Giovedì 11 Luglio: Ore 21:00 – “Let’s Impro!” Cremona Centro Vs. Cremona Periferia. Secondo appuntamento tutto cittadino con le sfide di improvvisazione. Due rappresentanti del centro città senza parcheggi sfidano due esponenti delle periferie poco illuminate. Conduce Nicole Bottini. In scena Alessandra Pometti, Lorenzo Vigentini, Marco Renzi e Paolo Franzini.
Ore 22:00 – I BenMostosi presentano “Oltre Karma”. I legami sopravvivono, si trasformano, evolvono, anche oltre la morte, passando da una vita all’altra, al di là del tempo e dello spazio. In scena Michela Tarantino, Luca Cavanna, Monica Negri, Marco Bianchi, Silvia Soldati e Paolo Cignatta.
Giovedì 18 Luglio: Ore 21:00 – “Let’s Impro!” Cremona Vs. Piacenza. La rivalità tra i due capoluoghi della Bassa che si affacciano sul grande Fiume. La sfida di improvvisazione più sentita di questa rassegna. Conduce Nicole Bottini. In scena Valerio Billi, Ilaria Troso, Sara Vukelic e Marisanna Speroni.
Ore 22:00 – Le brugole del 22 presentano “Colpi di scena”. Cosa rende interessante una storia? Gli imprevisti! Siano belli o brutti, creano confusione e svolte inaspettate. I nostri attori sapranno cavarsela sotto l’incessante susseguirsi di colpi di scena? Con Greta Almi, Anna Borsella, Michele Follini, Stefania Quattrini, Salvatore Verdoliva e Leonardo Zurpa.
Giovedì 25 Luglio: Ore 21:00 – “Let’s Impro!” Cremona Città Vs. Cremona Provincia. Uno scontro tra culture. Vincerà la tranquilla vita di campagna o la frenetica esistenza in città? Conduce Nicole Bottini. In scena Ilaria Troso, Max Ungari, Roberto Zanoni e Lorenzo Puerari.
Ore 22:00 – I Salamino Piccante presentano “Son sincero”. Uno spettacolo di rivelazioni sconvolgenti. Sei torbidi personaggi si presenteranno con i loro inconfessabili segreti, ma solo i due scelti dal pubblico saranno svelati! Prevarrà la verita o la menzogna? Quali sono le cause e le conseguenze di una rivelazione scioccante? Con Christian Aimi, Martina Chiu, Laura Criscuolo, Pietro Morandi, Pamela Pisani, Michela Sorrentino e Andrea Ticinesi.
I promotori:
L' Associazione di Promozione Sociale TraAttori si occupa da dodici anni ad insegnare e divulgare il teatro d’improvvisazione. Sono attivi a Cremona dal 2015 con corsi, workshop e spettacoli. Da quattro anni hanno trovato casa presso la sede della Società Filodrammatica Cremonese, con cui hanno stretto un solido sodalizio. www.traattori.it
La Società Filodrammatica Cremonese è la più antica associazione teatrale della città e proprietaria del Teatro Filodrammatici. Con oltre 220 anni di storia, la Società è stata testimone e protagonista della attività cultura cittadina e nazionale. Da quattro anni hanno accolto i TraAttori con cui si è da subito instaurato uno stretto rapporto collaborativo per la diffusione del teatro d’improvvisazione.