Domenica, 19 gennaio 2025 - ore 21.54

(CR) Pianeta Migranti. Disarmare le menti, la politica, le mani

Un corso online per cercare di destrutturare il pensiero e la pratica della guerra che poi genera flussi di sfollati e profughi

| Scritto da Redazione
(CR) Pianeta Migranti. Disarmare le menti, la politica, le mani

(CR) Pianeta Migranti. Disarmare le menti, la politica, le mani

Un corso online per cercare di destrutturare il pensiero e la pratica della guerra che poi genera flussi di sfollati e profughi.

 Nel mondo, secondo l’ Onu, 120 milioni di persone sono costrette a fuggire. I conflitti in corso e quelli nuovi, tra gli ultimi la Siria, fanno crescere il flusso dei profughi, sicchè ora l’Europa teme anche l’arrivo dei siriani.  Nel frattempo, il riarmo convenzionale e nucleare stanno diventando una scelta politica a cui gli Stati si affidano sempre più, in nome della sicurezza nazionale.

Purtroppo, di fronte al diffondersi dei conflitti, la via diplomatica e del  diritto internazionale frequentemete lasciano il posto alla risposta militare dove a prevalere è il più forte, ossia chi ha armi più potenti per uccidere.

Più guerre significa più migranti. E i muri, i CPR, i respingimenti e nessun decreto sicurezza riusciranno mai a fermare la fuga di persone disperate, affamate e pronte a tutto.

Non possiamo però rassegnarci alla prospettiva di un mondo in balia delle guerre e dominato dalle potenze militarmente più forti come in un far west. Non possiamo restare impassibili davanti alle tragedie di quanti percorrono le rotte migratorie o anneganno in mare! 

Lo chiede anche la nostra responsabilità di adulti nei confronti delle nuove generazioni che hanno il diritto ad un futuro di pace e sicurezza. Pertanto, abbiamo il dovere di dire e insegnare che la vera sicurezza non viene dalla forza delle armi, ma dalla capacità di costruire una convivenza civile basata sul rispetto delle regole, sulla mediazione nel conflitto, su relazioni nonviolente e sul diritto internazionale.

Da questi presupposti è nato il corso online Ban War: disarmare le menti, la politica, le mani” organizzato da Pax Christi Cremona insieme a Pax Christi Italia che è rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado e agli attivisti della pace e dei diritti umani. Come dice la carta Unesco, “la guerra prima che dalle armi passa nella testa delle persone”, ed è necessario perciò sviluppare un pensiero “disarmato”che sappia poi tradursi in politiche capaci di costruire società giuste e pacifiche. Partanto il corso BAN WAR, con l’aiuto di relatori di rilievo, intende aiutare gli insegnanti a tradurre in pratiche educative la cultura del disarmo e della nonviolenza.

Il corso è riconosciuto dal Ministero Istruzione e Merito e gli insegnanti possono iscriversi sulla piattaforma SOFIA.

Per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione, vedi allegato.

 

 

Allegati Pdf:

Allegato PDF 1

709 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online