Plaudono alla iniziativa recentemente conclusa , Pasquale Nestico Presidente onorario e fondatore di Filitalia International , Tenente Colonello medico volontario nel 2005 durante la Guerra in Iraq , e Daniele Marconcini Governatore del Distretto Italia del sodalizio , congedato a suo tempo sottufficiale delle forze contraeree dell' Esercito italiano e promotore del Comitato per il Premio della Pace di Regione Lombardia alla memoria del Tenente Colonnello Angelo Gaggino , comandante presso il contigente italiano di pace in Bosnia. Premio assegnato nel 2010 grazie al sostegno di Ufficiali e sottufficiali dell' Esercito del IV Missili e dell' Arma dei Carabinieri di Mantova .
Un ricordo particolare va anche ai caduti italiani : ai quattordici parà italiani dell'Esercito di Liberazione Italiano della Compagnia autonoma Nembo e di due partigiani morti in combattimento in località Dragoncello di Poggio Rusco il 22 Aprile 1945, durante l operazione Herring l 'unico aviolancio di guerra effettuato in Italia nella storia dei paracadutisti italiani.Tra gli italiani rimase vittima dello scontro il il sottotenente Franco Bagna, il cui coraggio gli valse dopo la morte una medaglia d'oro al valor militare.
Un apprezzamento espresso a nomi di tutti i soci e simpatizzanti di Filitalia International ,uniti nell' impegno civile e morale nel ricordo di tutti coloro che combatterono per la democrazia e la libertà contro il nazifascismo
Un encomio particolare va rivolto alle Amministrazioni Comunali e agli enti pubblici privati che hanno sostenuto l''iniziativa e al Direttore del Museo Simone Guidorzi e a tutti i volontari che hanno reso possibile questo evento.
Ufficio Stampa Distretto Italia di Filitalia International