Martedì, 08 luglio 2025 - ore 18.15

Focus su un approccio integrato nella riabilitazione delle patologie reumatiche e muscoloscheletriche

Incontro informativo che si pone all’interno del ciclo avviato sul benessere della personale

| Scritto da Redazione
Focus su un approccio integrato nella riabilitazione delle patologie reumatiche e muscoloscheletriche Focus su un approccio integrato nella riabilitazione delle patologie reumatiche e muscoloscheletriche Focus su un approccio integrato nella riabilitazione delle patologie reumatiche e muscoloscheletriche

“Conoscere il proprio  corpo, lo status della salute e perseguire il benessere psico-fisico è un diritto-dovere di tutti”: questo in sintesi il messaggio dell’incontro informativo e formativo, promosso da Auser Cremona, Unipop, in collaborazione con la Provincia di Cremona e rientrante nell’ambito del programma “Luoghi di lavoro che Promuovono Salute – Rete WHP Lombardia”  (workplace health promotion).

Dopo i saluti del Consigliere Provinciale, Giovanni Gagliardi, teso a valorizzare momenti informativi sulla salute quale patrimonio singolo e collettivo e che riguarda tutta la società, ha presentato l’iniziativa la già Dirigente alle risorse umane, Rinalda Bellotti (ora in quiescenza) illustrando le opportunità che derivano dal ciclo di incontri sulla salute rivolto a cittadini e dipendenti, affrontando tematiche che ineriscono sia la vita privata che l’ambito dei luoghi di lavoro.

“Questa attività rientra nel solco di iniziative che Auser Unipop Cremona da sempre persegue volte alla formazione permanente, oltre ad altri incontri a livello culturale e di interesse generale – ha precisato il Presidente di Unipop Giorgio Toscani – Tra queste progettualità anche i gruppi di lettura, narrativa e filosofia”.

Conoscere per fare liberamente scelte: parole riprese dalla docente universitaria, Tiziana Nava, fisioterapista e posturologa in ambito reumatologico e muscoloscheletrico, che ha presentato un approccio integrato alla riabilitazione delle patologie e le differenze tra dolore patologico e disturbo.

Una miglior conoscenza per aiutare ad addivenire a diagnosi sempre più precise e per condurre corretti stili di vita.

Nel corso dell’incontro è emerso, infatti, come la materia sia stata tracciata da un punto di vista molto interessante e utile; la conoscenza di elementi base aiuta la persona ad illustrare al medico, con la necessaria efficacia e precisione, il proprio disturbo con la virtuosa conseguenza che il medico stesso potrà avere un quadro preciso più completo e così arrivare con maggiore tempestività alla diagnosi, individuando la terapia correlata.

287 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria