Martedì, 21 marzo 2023 - ore 14.58

IL 17 novembre Studenti in piazza: basta schiaffi dai governi di Alessio Maganuco (Crema)

Dunque, dopo lo sciopero dell'alternanza scuola-lavoro del 13 ottobre, gli studenti sono tornati in piazza con gli ''Stati generali dello sfruttamento''.

| Scritto da Redazione
IL 17 novembre Studenti in piazza: basta schiaffi dai governi  di  Alessio Maganuco (Crema)

Seguiranno iniziative per tutta la prossima settimana che si concluderanno nuovamente con cortei il 24 novembre. "Con le mobilitazioni di oggi apriamo una settimana di mobilitazione in tutta Italia contro lo sfruttamento degli studenti in alternanza scuola-lavoro".

 La riflessione di  Alessio Maganuco (Crema)

 15 novembre 1939 gli studenti cecoslovacchi manifestano contro l'occupazione nazista. La repressione porterà alla deportazione nei campi di concentramento di 1200 giovani e il 17 NOVEMBRE vengono fucilate 9 persone tra studenti e professori.

Nel novembre 1973 gli studenti greci manifestano contro la dittatura militare greca. Viene occupato l'ateneo di Atene e in poco tempo migliaia di persone si uniscono agli studenti. Il 17 NOVEMBRE 1973 i militari intervengono con una spietata repressione entrando nell'università di Atene con i carri armati.

Il 17 NOVEMBRE 1967 gli studenti milanesi occupano l'università Cattolica iniziando a mettere in discussione l'intero sistema sociale. In nottata reperti di polizia irrompono nell'ateneo per sgomberare gli studenti, è la prima volta che viene violata "la sacralità della Cattolica". Sta per cominciare il '68 italiano.

Il 17 NOVEMBRE è una data che spesso si incontra nel movimento studentesco, è una data che con gli anni è stata riconosciuta come LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI. Una giornata che nasce dalla lotta degli studenti e che tale continua ad essere come dimostrano oggi le migliaia di giovani che stanno sfilando nelle principali città italiane o che nelle assemblee stanno discutendo di alternanza scuola-lavoro

 

814 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online