Negli ultimi anni il welfare aziendale è stato regolato da un nuovo impianto normativo modellato sulla legge di stabilità 2016, e successivamente consolidato dalle leggi di stabilità del 2017 e 2018. I considerevoli incentivi fiscali hanno promosso gli investimenti delle imprese a sostegno del benessere dei lavoratori e delle loro famiglie. Questo ha incoraggiato le aziende ad intraprendere iniziative a favore dei lavoratori, sulla base dei già riscontrati bisogni sociali: sanità complementare, previdenza, assicurazioni sanitarie, assistenza a familiari anziani, spese per l’istruzione e attività culturali e ricreative.
Conciliare lavoro e vita privata con i servizi offerti dall’azienda
Per le aziende il beneficio risulta doppio: azzeramento degli oneri fiscali sulle somme erogate ai lavoratori e deducibilità delle spese dal reddito d’impresa. Inoltre, la normativa prevede che i premi di produzione erogati sotto forma di servizi di welfare, siano totalmente esenti da imposizioni fiscali e contributive. Questo ha incentivato molto il ricorso a questo tipo di servizi.
Nonostante ciò, al momento di attuare il piano, le aziende si sono viste carenti di una figura professionale in grado di organizzare specifici servizi di welfare aziendale, garantendo la conciliazione dei servizi forniti e i bisogni dei dipendenti. Una corretta strategia di welfare aziendale studiata insieme ad un servizio dedicato ed esperto come quello di Issim è fondamentale per creare un legame tra dipendente e azienda.
I professionisti di Issim sono welfare specialisti
Issim, dopo un accurato studio dell’ambiente aziendale, propone e studia interventi ad hoc rivolti all’attenzione della persona. Inoltre, Issim, coordina focus-group, incontri, conferenze al fine di migliorare la comunicazione tra i vari soggetti coinvolti. Il Servizio Sociale di Issim è caratterizzato dalla massima apertura e disponibilità verso l’azienda e i suoi dipendenti. Le sue quattro aree di intervento assicurano un servizio a 360° volto a garantire il benessere del lavoratore fuori e dentro il posto di lavoro.
Strutturare un piano è un’opera molto complessa che si svolge in molte fasi. La fase iniziale è caratterizzata dallo studio dei bisogni dei dipendenti. Grazie a questi è possibile identificare i piani che possono essere messi in atto per aiutare i dipendenti. Il servizio di Issim aiuta le persone a vivere serenamente il binomio vita-lavoro e incentiva a fare il massimo.