Giovedì, 21 settembre 2023 - ore 17.04

Inchiostro, il festival letterario di Crema, è alle porte

la V edizione è in programma venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno presso i Chiostri del Sant’Agostino, CremArena e la Sala Pietro da Cemmo.

| Scritto da Redazione
Inchiostro, il festival letterario di Crema, è alle porte

Inchiostro, il festival letterario di Crema, è alle porte

la V edizione è in programma venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno presso i Chiostri del Sant’Agostino, CremArena e la Sala Pietro da Cemmo.

Per un weekend dalle 10.00 alle 23.00 all’insegna dei libri con autori, editori e lettori.

Ecco un’anticipazione degli ospiti delle 3 serate: Sandrone Dazieri, Ilaria Tuti e Fabio Geda

 Giunge alla V edizione il festival letterario Inchiostro, ideato e diretto da Lorenzo Satori, voluto e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Crema e realizzato in collaborazione con il Museo Civico Cremasco e la Biblioteca Civica Clara Gallini. Inchiostro torna ad animare Crema trasformandola per un weekend, dal 16 al 18 giugno 2023, nella capitale del libro con ospiti in arrivo da tutta Italia e dall’estero. Sarà una vera una maratona di incontri, interviste, tavole rotonde e centinaia di libri da scoprire.

Per 3 giorni i chiostri del Sant’Agostino, la Sala Da Cemmo e CremArena ospiteranno più di 50 scrittori, 35 eventi, 20 editori indipendenti per una kermesse dedicata ai lettori di tutte le età, capace di raccontare storie in maniera informale, curiosa e divertente, con quel sapore vacanziero che solo un festival così amato riesce a creare. Dalla mattina alla sera si viaggerà tra i generi letterari, dal giallo al romanzo storico, dal fantasy alla fantascienza, dal thriller al romanzo di formazione, dai romance alla narrativa contemporanea.

Questa V edizione è davvero speciale e porta a Crema alcuni tra i nomi più prestigiosi della narrativa italiana, a partire dalle 3 serate in programma negli spazi di CremArena che vedranno nell’ordine la presenza di Sandrone Dazieri, Ilaria Tuti e Fabio Geda.

Venerdì 16 giugno alle ore 21.15 sarà proprio Sandrone Dazieri, penna felice delle avventure del Gorilla, ad aprire Inchiostro con una serata all’insegna del giallo e del noir. Cremonese, classe ’64, Dazieri, giornalista, sceneggiatore e scrittore, è stato direttore della collana Gialli Mondadori e i suoi romanzi sono stati tradotti in più di 30 Paesi. Arriva a Crema con il suo ultimo libro Il male che gli uomini fanno (ed. HarperCollins) un thriller straordinario, dal ritmo incalzante, capace di entrare nella mente degli esseri umani, che siano vittime o mostri.  

Sabato 17 giugno alle ore 21.15 il testimone passa ad Ilaria Tuti, autrice friulana di grande valore che ha firmato le indagini del commissario Teresa Battaglia, protagonista anche della fortunata serie TV Fiori Sopra l’inferno prodotta dalla Rai e interpretata da una eccezionale Elena Sofia Ricci. Ilaria Tuti presenta a Inchiostro “Madre d’ossa” l’ultima indagine fresca di stampa in cui più che mai le cose non sono come sembrano.

Domenica 18 giugno alle ore 21.15 gran finale del festival con Fabio Geda, autore dell’amatissimo Nel mare ci sono i coccodrilli, romanzo che ha avuto uno straordinario successo in Italia e all’estero. Esperto di disagio giovanile, migrazione ed esperienze socio-educative, Geda è a Inchiostro con il suo ultimo “La scomparsa delle farfalle” (ed. Einaudi), ritratto di una generazione, quella di chi è stato adolescente nella seconda metà degli anni ‘90, che nessuno ha ancora raccontato.

 Questa l’anticipazione sulle 3 serate ma altri importanti ospiti sono attesi durante le giornate di sabato 17 e domenica 18 giugno che avranno inizio alle ore 10.00 per correre d’un fiato fino alle 23.00.

Come ogni anno, la partecipazione al festival Inchiostro è preziosa anche per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado poiché molti degli appuntamenti del festival sono inseriti in un percorso di formazione per docenti che potranno ricevere un attestato valido per il riconoscimento dei crediti formativi.

Mercoledì 7 giugno alle ore 21, ingresso libero, ci sarà la presentazione del festival al pubblico con il direttore artistico e alcuni degli autori ospiti di questa edizione. L’incontro è presso il Seconda Casa via Piacenza 20.

 Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.

A breve il programma completo al sito www.festivalinchiostro.it 

 

 

 

340 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online