Conferenza Arte e Educazione, come sfuggire all’omologazione e all’appiattimento culturale? 30 gennaio, 2017 ore 15.00/17.00 Aula Magna Liceo Artistico Caravaggio via Prinetti 47, Milano
"Che cosa aspettano Città metropolitana di Milano e Regione Lombardia?" La denuncia di dieci organizzazioni che svolgono gli interventi educativi a scuola
Invito a partecipare al corso di canto blues e gospels, tenuto da Milena Piazzoli che avrà luogo, per 10 lezioni, ogni martedì, dal 24 gennaio al 28 marzo 2017 dalle ore 20,00 alle ore 22,00 circa al CAM Ponte delle Gabelle, Via San Marco 45 a Milano.
Dopo 4 mesi la Giunta di Milano non ha ancora risposto al consiglio comunale di Milano che il 22-9-16 ha votato quasi all'unanimità per dedicare i giardini di fronte al carcere di San Vittore a Pannella. Venerdì scorso abbiamo mandato questa lettera aperta al Sindaco.
Adeguamento delle fermate di superficie per le utenze deboli Il Comune investe 2 milioni di euro per l’adeguamento delle fermate del trasporto pubblico di superficie a favore delle utenze deboli e dei disabili.
Visto il grande successo delle mostre aperte in questo periodo a Palazzo Reale, testimoniato da un altissimo numero di prenotazioni, dalle lunghe code d’attesa all’ingresso e dall’apprezzamento delle esposizioni da parte di critica e pubblico, il Comune di Milano ha deciso proroghe e ampliamenti d’orario straordina
Crediamo che per affrontare con efficacia una sfida così complessa e difficile sia necessario partire con una sperimentazione pubblico-privato su alcune zone mirate delle periferie
Il Premio Ambrosoli ha il sostegno di Confcommercio: tra gli interventi è previsto quello di Anna Lapini, componente di Giunta con incarico su legalità e sicurezza.
Il presidio si terrà sabato 14 gennaio, a partire dalle ore 16.30, alla Loggia dei Mercanti, luogo simbolo della Resistenza milanese, dove su lastre di bronzo sono segnati i nomi di 1.739 Caduti.
I più piccoli potranno fare festa al Darsena Christmas Village, aperto dalle 10 alle 22, e navigare con la famiglia sulla speciale slitta di Babbo Natale. Infine anche quest’anno alle 9.30 al Teatro Carcano si terrà la tradizionale ‘Befana dei vigili’, l’evento di consegna dei doni ai figli dei dipendenti della Polizia locale.
Già in uso 15 strutture, a disposizione 400 nuovi posti letto per le prossime notti. Majorino: “Apprensione per chi ancora dorme per strada. Cercheremo di convincere chi fino ad oggi ha rifiutato di andare in un ricovero o al mezzanino del metrò in Stazione Centrale. Segnalate e aiutate chi si trova in difficoltà”
Stanziati 3 milioni di euro, i lavori saranno realizzati da A2A. Granelli: ''Sostituiremo e sposteremo le torri faro lontano dagli alberi e metteremo nuovi lampioni ad alta potenza lungo i percorsi pedonali migliorando l’attuale sistema di illuminazione che darà piu' luce e sicurezza''
In 17.000 hanno visitato i Musei Civici aperti gratuitamente anche oggi in occasione di “Domenica al Museo”. In più di 3.000 a Palazzo Marino per il capolavoro di Piero della Francesca.
Altri cento posti letto pronti per accogliere chi nelle prossime notti avrà bisogno di un ricovero Assessore Majorino: “Stiamo vicini a chi ha più bisogno. Grazie alla Milano dell’aiuto che non chiude mai”
Musei ancora aperti il 31 dicembre 2016 , 1,2 e 6 gennaio 2017 Numeri che si aggiungono a quelli relativi ai Musei civici, che negli stessi tre giorni festivi sono stati visitati da 5mila persone, con un'affermazione di rilievo soprattutto per il Castello Sforzesco (circa 2300 ingressi).
Le indagini delle Procure di Milano e Monza cercano di far luce sull'arrivo in Italia dell'uomo ritenuto responsabile dell'attentato di Berlino. Nel capoluogo lombardo anche inquirenti arrivati dalla Germania