MONTODINE, DOMENICA 18 MAGGIO IN PIAZZA PER PARLARE DI REFERENDUM, LAVORO E CITTADINANZA
Il Circolo del Partito Democratico di Montodine, che fa riferimento anche ai comuni di Moscazzano e iCredera Rubbiano, promuove per domenica 18 maggio 2025 una mattinata di iniziative dedicate alla campagna referendaria in vista del voto dell'8 e 9 giugno, quando i cittadini saranno chiamati ad esprimersi su cinque quesiti abrogativi che toccano temi fondamentali per il lavoro e i diritti di cittadinanza. A partire dalle ore 10.00, in piazza XXV aprile, antistante il Municipio di Montodine, sarà allestito un punto informativo dove sarà possibile ricevere materiale sui referendum, confrontarsi con i militanti e rinnovare o sottoscrivere la tessera del Partito Democratico. Alle ore 11.00, nella sala “Pubbliche Assemblee” del Municipio, si terrà un incontro aperto a tutti, iscritti e non, cittadini di Montodine e dei paesi limitrofi, per illustrare nel dettaglio i cinque quesiti referendari. Il Partito Democratico sostiene i "5 SÌ dei Diritti", con l’obiettivo di rafforzare le tutele dei lavoratori e promuovere una cittadinanza più inclusiva. I temi al centro del voto di giugno riguardano:
-il superamento dei licenziamenti senza giusta causa previsti dal Jobs Act;
-la cancellazione dei tetti ai risarcimenti per licenziamento ingiustificato;
-la limitazione dell’abuso dei contratti a termine;
-la responsabilità solidale delle ditte appaltanti per infortuni e malattie professionali dei lavoratori;
-la possibilità di ottenere la cittadinanza italiana dopo 5 anni di residenza anziché 10.
A illustrare i contenuti dei referendum saranno due ospiti d’eccezione:
-Elena Curci, segretaria generale della Cgil di Cremona, da anni impegnata nella tutela dei diritti dei lavoratori;
-Anastasie Musumary, Assessora al Welfare e alla Coesione sociale del Comune di Crema, testimone attiva delle tematiche legate all’inclusione e ai percorsi di cittadinanza.
«Siamo felici di poter ospitare a Montodine due relatrici competenti, che ogni giorno, attraverso il loro lavoro e il loro impegno politico e sociale, vivono da vicino le questioni che questi referendum intendono affrontare — dichiara Gianluca Savoldi, coordinatore del Circolo PD locale —. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare e informarsi su questi temi, che riguardano la vita concreta di lavoratori, famiglie e giovani del nostro territorio». L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Gianluca Savoldi - Coordinatore del Circolo PD