Sport e diritti umani: questo il tema del convegno che si terrà sabato 26 novembre dalle 9.30 alle 13.00 presso la Sala E dell’Urban Center Binario7 in via Turati 6 a Monza.
In mostra dal 20 ottobre al 26 febbraio 2017. 140 fotografie che ripercorrono la vita e la carriera dell’artista considerato il padre del foto-giornalismo
Una veglia di preghiera per la pace, in piazza Trento e Trieste davanti al Municipio dalle 20.45 alle 22.00 circa, con le stesse modalità degli anni precedenti.
8 settembre 2016: bilancio dei primi due anni di attività dopo la riapertura al pubblico nel 2014. I numeri sono stati illustrati nel corso della conferenza stampa dal titolo “Rinascita Reale”
Mercoledì 21 settembre dalle 20.45 alle 22.00 circa - all'aperto davanti al palazzo del Municipio di Monza - si terrà la dodicesima edizione della Veglia interreligiosa di preghiera per la pace nel mondo, promossa dalla UPF e dalla Federazione delle Donne per la Pace insieme ad altre associazioni, con l'adesione e il sostegno del Comune e della Provincia di Monza Brianza.
Il presidente dell'Aci: "Lavoro duro, ha pagato il gioco di squadra, la firma questo fine settimana. Ecclestone ha avuto pazienza, segno che questo evento è importante anche per lui". Il rinnovo è su base triennale
Con una delibera approvata il 4 agosto 2016, il Comune di Monza ha dato mandato al proprio servizio legale di costituirsi ad opponendum al Tar del Lazio, dove pende il ricorso presentato da Formula Imola, la società che gestisce il circuito emiliano romagnolo, che chiede di fatto che non si proceda al rinnovo del contratto per lo svolgimento del GP d'Italia nell'Autodromo nazionale di Monza.
Il servizio permette di scaricare una copia e-book gratuitamente, semplicemente inserendo le proprie credenziali sul portale di BrianzaBiblioteche, dove sono consentiti 2 download al mese per utente.
Attualmente a Monza sono presenti circa 12.000 impianti luminosi, di cui 8.425 in proprietà e gestione a Enel, e 3.450 di proprietà del Comune di Monza.
Domenica scorsa, 26 giugno, circa un centinaio di giovani di tantissime nazionalità si sono ritrovati allo stadio Sada di Monza per l'ultima giornata del Trofeo della Pace e per il triangolare Freedom Cup, tornei interetnici di calcio a 7.