#Pasqua Ti bastano 74 ricette Eccone alcune
La Pasqua, come il Natale, è una di quelle feste in cui è praticamente impossibile non cucinare, la tradizione prevede che ci si riunisca in famiglia, soprattutto a tavola, dove in Italia la preparazione delle ricette tipiche pasquali ha un forte valore simbolico, spesso associato alla religione.
L’ agnello ed il capretto al forno o l’ abbacchio a scottadito ( chiamato così nel Lazio in quanto si è solite consumare questa carne grigliata direttamente con le mani) ad esempio, vengono preparati in segno di sacrificio, inoltre si preparano verdure ed ortaggi di stagione come piselli, carciofi e fave, simbolo dell’ abbondanza primaverile. Le uova poi, preparate da sole o come ingrediente immancabile di altre ricette, sono fondamentali per la simbologia pasquale, che vede nell’ uovo l’ allegoria di una nuova vita.
Ed è proprio l’ immagine dell’ uovo che viene ripresa anche nelle preparazioni dolci, il classico uovo di Pasqua, sia esso confezionato o artigianale, non può davvero mancare nel giorno di Pasqua, soprattutto per la gioia dei bambini, i quali non vedono l’ ora di scoprire la sorpresa celata al suo interno. Un altro dolce classico italiano, che simboleggia la pace è la colomba di Pasqua, soffice e profumata, preparata con farina, burro, uova, zucchero e canditi e poi ricoperta di una glassa a base di mandorle e zucchero. Ogni regione d’ Italia ha la sua specificità culinaria tipica delle feste, soprattutto per quanto riguarda i dolci, la cassata siciliana ad esempio è il “pezzo forte” della Pasqua dei siciliani, essa prevede una base di pan di Spagna ed una farcitura a base di ricotta di pecora, gocce di cioccolato, canditi, marzapane e pasta reale, oppure la torta di riso, tipica dell’ Emilia Romagna, preparata con riso, canditi ( o cioccolato), amaretti, mandorle ed amaretto di Saronno, o ancora la pastiera napoletana, costituita da una base di pasta frolla, ed un ripieno cremoso a base di grano, ricotta, acqua di millefiori, canditi e crema pasticcera.
In particolare a Pasqua In Campania ci sbizzarriamo con numerosissime ricette tipiche, soprattutto rustici, quindi in questa sezione troverete per lo più ricertte napoletane di Pasqua dal casatiello pasquale al tortano ( rustici molto sostanziosi, a base di salumi, uova e formaggi), alle varie pizze ripiene (come “a pizza chiena”, appunto!) . Le ricette di Pasqua sono delle ricette molto caloriche ed in alcune è richiesto l’uso dello strutto, quindi se decidete di prepararle vi consiglio vivamente di fare qualche giorno di dieta. Oltre alla già menzionata pastiera, regina indiscussa della nostra Pasqua, altre ricette tipiche di questo giorno sono la pizza con la crema, la minestra maritata, chiamata in questa maniera singolare grazie al perfetto connubio di carne e verdura e i carciofi indorati e fritti.
Agnello con i carciofi L’agnello con carciofi è una ricetta sarda, da portare in tavola nel giorno di Pasqua o da inserire nel menu della domenica delle Palme. Io non l’ho assaggiato ma mio [...]
Colomba di rose di sfoglia La colomba di rose di sfoglia è un’idea pratica e sfiziosa da preparare come antipasto di Pasqua last minute. Con un rotolo di pasta sfoglia, del salame e del formaggio [...]
I cupcake di Pasqua sono un piccolo dolcetto da portare in tavola insieme alla classica colomba e all’uovo di cioccolato per deliziare gli occhi ed il palato dei più piccini. [...]
Lo zuccotto di colomba è un modo alternativo e ancor più goloso per portare in tavola la colomba durante il pranzo di Pasqua. Un dolce fresco, farcito con una crema [...]
La pastiera di pasta è tra quelle ricette che dopo l’assaggio fanno sparire tutti i pregiudizi iniziali. Di solito, quando si sente la parola pastiera, nell’immaginario collettivo si pensa subito [...]
L’uovo di cioccolato farcito di tiramisù è un elegante dolce al cucchiaio perfetto da preparare a Pasqua. La ricetta è semplicissima, si realizza in poco tempo farcendo dei mezzi gusci [...]
Le colombe di pane sono la preparazione che quest’anno non potrete far mancare sulla vostra tavola nel giorno di Pasqua. Dopo aver preparato un semplice impasto di pasta di pane, [...]
La pastiera di riso è una variante della classica pastiera napoletana dove il grano viene sostituito dal riso. Rimane un goloso guscio di pasta frolla che, in questo caso, ho realizzato [...]
I taralli di Pasqua sono una tipica ricetta del Sud Italia. Diverse sono le regioni che ne rivendicano l’appartenenza ed infatti la ricetta originale di questi taralli dolci non è [...]
L’agnello al forno è un tipico piatto della domenica di pasqua o da preparare per una classica domenica in famiglia. Generalmente l’accostamento migliore che viene fatto è quello dell’agnello al [...]
[per scoprire le ricette clicca qui]