Pavia 6/09/2022 – sconti sugli abbonamenti per lavoratori e studenti e adeguamenti tariffari localizzati per l’area di Cremona, dettati dall’Agenzia della Mobilità. Autoguidovie presenta la propria offerta per le famiglie, gli studenti e i pendolari con l’obiettivo di rilanciare il trasporto pubblico come driver di sostenibilità ambientale e migliorare la vivibilità per i territori coperti dal servizio.
Pavia, cosa cambia
Autoguidovie propone una serie di promozioni e servizi per tutti i suoi clienti. Come l’innovativa operazione a premi pensata per i pendolari e legata a “Io viaggio ovunque in Lombardia” che consente di vincere sino a 100 euro di Buono Regalo Amazon.it*. A questa promozione si somma il servizio BUS2SCHOOL dedicato agli studenti delle scuole superiori. Un servizio, unico in Italia, che consente di ricevere il suggerimento di corsa sulla base dei propri dati di mobilità, accedere a promozioni riservate e garantisce un viaggio sicuro e sostenibile. Autoguidovie mantiene, per le reti Extraurbane di Pavia , lo speciale carnet per gli smart worker, pensato per chi viaggia meno frequentemente sui trasporti pubblici locali. Tra le promozioni per gli universitari spicca l’UNIPASS, l’abbonamento annuale che permette agli studenti che frequentano l’Università Pavia l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico nell’area urbana di Pavia coperta dal servizio di Autoguidovie. Il prezzo di UNIPASS, comprensivo del costo della tessera, per studenti, dottorandi e studenti Erasmus regolarmente iscritti all’anno accademico 2022/2023 è di € 25,00, mentre per gli specializzandi e i laureandi è di €175,00 e comprende da quest’anno anche la possibilità di utilizzo sulle linee notturne servite da Noctibus il mercoledì sera.
«La scelta dell’azienda ha un duplice significato», dichiara Gabriele Mariani di Autoguidovie, «da un lato recepire le esigenze delle famiglie in un momento così difficile offrendo servizi a un costo contenuto. Dall’altra siamo convinti che il trasporto pubblico sia fondamentale per creare valore nei territori, occupazione e opportunità per le persone che vi risiedono. Vogliamo così ribadire la centralità del sistema del trasporto pubblico che è fulcro su cui poggia l’organizzazione delle nostre città».
Alle offerte di Autoguidovie, dal primo settembre scorso, si aggiunge l’intervento del governo con il “bonus trasporti”, l’agevolazione prevista dal “decreto aiuti” e richiedibile dal sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Si tratta di un bonus da 60 euro, destinato alle persone con un reddito pari o inferiore 35 mila euro, che può essere utilizzato per l’acquisto di abbonamenti annuali e mensili ai servizi di trasporto pubblico. Il bonus è cumulabile con tutte le promozioni in corso.
Crema, tutte le novità
A fronte di un aumento tariffario dettato dalla delibera Regionale n° XI / 6623 del 04/07/2022, i biglietti singoli ordinari subiscono per Crema un aumento medio compreso tra il 13 e il 16 per cento. Venti centesimi per la ‘zona A’ che passa da 1,5 a 1,7 euro, sino agli 1,2 euro per la ‘zona K’: da 7,2 a 8,4 euro. Previsti lievi ritocchi anche per i carnet mensili da 16 a 24 viaggi, mentre per gli abbonamenti annuali, soprattutto per le tratte lunghe, i prezzi sono in deciso calo. Per l’anno scolastico 2022-2023 gli studenti di Crema, infatti, potranno beneficiare di uno sconto fino a 249 euro per gli abbonamenti annuali disponibili anche in versione rateizzata (zona K) mentre per i lavoratori, per lo stesso tipo di abbonamento, lo sconto ammonta fino a 154 euro. Questo significa che per una famiglia di quattro persone il taglio dei costi per l’anno che sta per iniziare ammonta a oltre 800 euro.
Anche a Cremona è disponibile il servizio Bus2School, con promozioni dedicate agli iscritti. Nel particolare, i Comuni di Spino d’Adda e Palazzo Pignano hanno da poco destinato fondi specifici per supportare gli abbonamenti degli studenti per le famiglie residenti nei rispettivi Comuni che così potranno accedere ai servizi innovativi, personalizzati e digitali di Autoguidovie ad un prezzo ancor più vantaggioso, fino a 140 euro di sconto.
COME FUNZIONA IL SERVIZIO BUS2SCHOOL
Inserendo i propri dati di mobilità nella sezione BUS2SCHOOL da App Autoguidovie, gli studenti accederanno ad agevolazioni sui titoli di viaggio e potranno scegliere in base alle loro esigenze tra l’abbonamento annuale Smart, che offre la miglior tariffa disponibile con possibilità di pagamento a rate mensili, disattivabile in qualsiasi momento e senza anticipi, o il mensile Flex, pensato per i mesi “parziali” come settembre e conveniente rispetto all’acquisto di altri abbonamenti di minor durata o biglietti.
Ufficio Stampaâ¯