Silvano Rossi Cremona: il Duomo prima della sua ‘ liberazione ‘
Queste immagini documentano la situazione edilizia e urbanistica del Duomo e degli spazi al suo intorno prima dell'inizio delle operazioni di demolizione degli edifici che storicamente si erano addossati e stratificati appoggiandosi alle sue strutture monumentali.
Le costruzioni appoggiate e circostanti la Cattedrale, giudicate dalla cultura della seconda metà del XIX secolo come " abbarbicati inverecondi fabbricati ", sono progressivamente demolite, al fine di " liberare " il massimo monumento cittadino dalle sovrastrutture stratificate a ridosso della sua mole, a partire dal 1863.
Nel 1876 sono rimaste le botteghe che si erano insediate sotto il portico della Bertazzola, tra la facciata del Duomo e il Torrazzo; nel 1887, in seguito all'istituzione di un apposito comitato, inizia la liberazione del lato settentrionale del Duomo.
luglio 2020
fonte pag.FB Sinvano Rossi