Porta Po, rione dal cuore solidale, dalla memoria antifascista; rione di Piero e di Maria Biselli, della sezione Parizzi del Pci, dove il quindicenne Renzo Antoniazzi si affaccia alla militanza comunista.
A seguire, alle ore 11:30, nel Cortile Federico II,sarà deposta una corona di alloro alla lapide che ricorda i Caduti della Resistenza ed i Martiri di Cefalonia
I 2 Giugno 1860 veniva costituito il Corpo Vigili Urbani di Cremona .Sempre al servizio della città con "Fierezza Discplina e Bontà"- come scrisse mons. Boccazzi sull'epigrafe del monumento
"E' morto un riferimento unico, un testimone e un maestro della nostra città e del nostro paese. Ci mancheranno le sue parole, la sua presenza, il suo pensiero, le sue mani sapienti sempre capaci di generare arte. Siamo vicini alla famiglia, tutta la città è vicina in un grande abbraccio.
In questo post riproponiamo alcuni video di welfare cremona che ricordano le celebrazioni del 25 aprile a Cremona tornando indietro fino al 2012. In particolare evidenziamo alcune testimonianze e quando Gianluca Galimberti ( nel 2015) ‘scalda la piazza ‘ e il momento in cui Salini e Perri sono fischiati mentre fanno il comizio il 2012. Buona visione.
La giornata di studio che si svolgerà il prossimo 20 Aprile a Cremona nell'ambito del programma 2023 di Conoscere la Costituzione, formare alla cittadinanza.
Antonio Stradivari (Cremona, 1644 – Cremona, 18 dicembre 1737) è stato un liutaio italiano, menzionato anche con il nominativo in lingua latina Antonius Stradivarius.