Teatro San Domenico: ci sono ancora posti disponibili per assistere a “Cremaschi in Riviera”
La terza edizione si terrà il 31 gennaio
Crema, 27 gennaio 2025 – La serata sarà dedicata ai festival sfortunati e alle canzoni arrivate ultime o eliminate.
C’è ancora posto per assistere alla terza edizione di “Cremaschi in riviera”, la manifestazione cremasca dedicata a “Sanremo”, che si svolgerà il 31 gennaio presso il Teatro San Domenico.
L’idea della manifestazione, organizzata da Crema Live Heart e Sussurrandom con il prezioso sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Crema e della Fondazione San Domenico, nasce dal furto subito dall’Anffas nel dicembre 2022.
L’incasso (ticket posto unico 10 euro) sarà devoluto in beneficenza al Centro di Riabilitazione Equestre e al centro cinofilo di Romanengo AbbaiAmo.
L’edizione 2025 della manifestazione è stata presentata il 14 gennaio durante una conferenza stampa tenuta presso il Comune di Crema alla quale hanno partecipato il Sindaco di Crema Fabio Bergamaschi, l’Assessore alla Cultura Giorgio Cardile, il Presidente del CdA della Fondazione San Domenico Guido Giordana, Gianluca Savoldi nella doppia veste di membro del CdA della Fondazione e di conduttore della serata, gli organizzatori della manifestazione che fanno capo all’associazione Crema Live Heart (Andrea Spinelli e Alessandra Andreoli) e al portale Sussurrandom (Emanuele Mandelli) oltre che Enzo Basso Ricci presidente del Centro di Riabilitazione Equestre.
Quest’anno la scelta artistica è quella di dedicare la serata ai festival sfortunati e alle canzoni arrivate ultime o eliminate durante la manifestazione.
Questo permetterà al pubblico di scoprire quanti pezzi iconici della musica italiana non hanno avuto immediato successo. Mentre l’abituale monologo di Mandelli verterà sulla pazzesca edizione del 1975 del festival, a 50 anni dal suo svolgimento. Ma saranno tante le sorprese che animeranno la serata a partire da un omaggio al più sfortunato tra gli ultimi, Luigi Tenco, messo in scena dai John Qualcosa (ovvero Ambra Marie e Raffaele D’Abbrusco).
Quest’anno il palco sarà anche allestito con delle composizioni floreali, in puro stile sanremese, grazie alla collaborazione con Les Bouquets, la fioreria caffetteria di Genivolta che già lo scorso anno aveva collaborato.
I biglietti sono in vendita sul sito del teatro San Domenico, presso la biglietteria di via Verdelli, 6 (da lunedì a venerdì dalle 17 alle 19) o presso la libreria Mondadori di via Mazzini.
Tante anche le iniziative collaterali. Il 7 febbraio la programmazione dell’associazione Alice nella Città sarà dedicata al Festival con la puntata mensile di Annotazioni, il podcast condotto da Emanuele Mandelli che parlerà dei primi festival. Durante la settimana della manifestazione saranno due le visioni collettive. Quella del giovedì sera, ad invito, presso il Road69 di via Mazzini e quella del sabato sera, aperta a tutti, presso il riaperto Bar Parco al parco Bonaldi, da quest’anno gestito dall’associazione Crema Live Heart.
È stato anche allestito un Toto Sanremo che premierà chi indovinerà i primi tre posti della classifica. Il form per partecipare è reperibile su canali social di Crema Live Heart e Sussurrandom e il momento finale del gioco sarà domenica 23 febbraio presso il negozio di dischi Freak Music di via XX Settembre a Crema.
Ticket 10 euro posto unico: online sul sito www.teatrosandomenico.com, presso la biglietteria del teatro (Via Verdelli, 6) dalle 17 alle 19 da lunedì a venerdì (Tel: 0373.85418) e presso la Libreria Mondadori di Via Mazzini.
Ufficio stampa
FONDAZIONE SAN DOMENICO
via Verdelli, 6
26013 CREMA ( CR)
Tel. 0373-85418