Venerdì, 31 marzo 2023 - ore 21.04

VANITAS' MARKET A CREMONA EDIZIONE 22: 10 E 11 OTTOBRE 2020 Giardini Pubblici

Vestire con abiti tradizionali, o con un mix di essi, diventa il modo per fare parte di una “ribellione” che favorisce le tradizioni artigianali, i materiali naturali, le tinture vegetali, capi che non passano MAI di moda perché di moda non lo sono mai stati.

| Scritto da Redazione
VANITAS' MARKET A CREMONA EDIZIONE 22: 10 E 11 OTTOBRE 2020 Giardini Pubblici

VANITAS' MARKET A CREMONA EDIZIONE 22: ESPOSITORI E SUGGESTIONI ETNICHE 10 E 11 OTTOBRE 2020 Giardini Pubblici di Piazza Roma

Vestire con abiti tradizionali, o con un mix di essi, diventa il modo per fare parte di una “ribellione” che favorisce le tradizioni artigianali, i materiali naturali, le tinture vegetali, capi che non passano MAI di moda perché di moda non lo sono mai stati.

Per questo il tema di questa edizione di ottobre è un invito ed uno spunto di riflessione sull'identità e la diversità, e su come il nostro modo di vestire si rifletta sul mondo in cui viviamo.

L'appuntamento è presso i Giardini Pubblici di Piazza Roma, sabato 10 e domenica 11 ottobre, dalle 10.00 alle 20.00:

Più di 40 espositori di vintage, handmade e riciclo creativo, arricchiti dal profumo “esotico” dato dalla presenza di alcuni banchi di artigianato etnico, un'inedita novità per Vanitas, inseriti in omaggio al tema ETHNIC REBEL di questa ventiduesima edizione.

 Domenica 11 ottobre, nella Pagoda dei Giardini Pubblici di Piazza Roma, Vanitas ospiterà l'associazione di promozione sociale italo-rumena ORIZZONTI LATINI, che farà conoscere il suo affascinante patrimonio artistico e culturale.

Come i bellissimi costumi tradizionali rumeni, segno di identità etnica, un documento con un indubbio valore storico e artistico, le cui tecniche si tramandano di generazione in generazione, di madre in figlia, preservandone l'estetica ed il significato.

“I segreti dell’arte artigianale di confezionare l’abbigliamento non si imparavano dai libri, bensì dalle donne del villaggio. Si tramandavano di generazione a generazione. Le ragazze non si sposavano fino a quando non sapevano filare e tessere. Durante la tessitura, le donne pregavano; il costume popolare, quindi, era il riflesso dell’anima della donna, la quale, con abilità e maestria cuciva i vestiti con tutta la sua anima, naturalmente immortale. Cuciva ogni foglia, fiore, figura. Serbava nella memoria ogni tappa di lavoro, i vestiti così ricamati erano delle vere armi spirituali, assicurando protezione dai demoni. Vestendo questi abiti popolari, l’uomo si veste con l’universo intero, quindi il costume popolare rappresenta una ricapitolazione simbolica di tutta la mitologia e della cosmogonia delle origini” (Pavel Panduru – “Il significato del costume nazionale rumeno”)

Ricche di simbologia, misticismo e religione anche le uova decorate, tradizionalmente dipinte di giovedì e sabato prima di Pasqua, dalle donne. che su di esse ritraggono gli elementi della loro quotidiana e delle loro credenze più preziose. Esse non sono state pensate solo come oggetti di bellezza, ma anche come oggetti sacri.

Alcuni dei simboli rappresentati sulle uova hanno significati precisi: la linea retta verticale - la vita, la linea retta orizzontale - la morte, la doppia linea retta - l'eternità, la linea con rettangoli – il pensiero e la conoscenza, la linea ondulata – l’acqua, la purificazione, la spirale - il tempo, l'eternità e la doppia spirale - il legame tra la vita e la morte.

 Come per ogni edizione, Vanitas' Market si ripropone con la scelta di un nuovo tema di ispirare gli espositori e spingere i visitatori verso nuove suggestioni, che sappiano rinnovare in ognuno dei partecipanti la volontà di scoprire estetiche diverse, per arricchire il proprio gusto e la propria particolare idea del “bello”.

 VIVIAMO LO SPIRITO RIBELLE DELLA TRADIZIONE!

 #VANITASCREMONA #VANITASMARKET #ETHNICREBEL

PARTECIPA ALL’EVENTO SU FACEBOOK

 GUARDA LA GALLERY SU PINTEREST

Sanitas' Market è un evento organizzato da Vanitas di Elisa Boldori con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona.

Dove e quando:

Giardini Pubblici di Piazza Roma, – 10/11 ottobre 2020, dalle 10.00 alle 20.00. Ingresso libero

 

More info: Vanitas di Elisa Boldori, Tel.: 328.4267730, Email: info@vanitasonline.com , Web: www.vanitasonline.com, Facebook: www.facebook.com/vanitasonline

VANITAS DI ELISA BOLDORI - eventi e comunicazione Via Monte Grappa, 2 - 26100 Cremona - C.F.: BLDLSE80R54D150R - P.IVA: 01475800197 pec: elisa.boldori@pec.it  cell: 328/4267730 web: www.vanitasonline.com

754 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online