decessi oggi: 731
nuovi positivi: 32.191
pazienti in terapia intensiva: 3612 (+120 rispetto a ieri)
nuove terapie intensive: 120
guariti: 15.434
attualmente positivi: 733.810 (+16.026 rispetto a ieri)
ricoverati: 33.074 (+538 rispetto a ieri)
IN AGGIORNAMENTO
Qui di seguito, regione per regione, il totale dei casi, poi, nella prima parentesi, gli attualmente positivi e nella seconda parentesi l’incremento giornaliero di casi di positività.
Lombardia: 333.356 (156.567) (8.448)
Piemonte: 131.547 (73.786) (2.606)
Campania: 118.285 (92.726) (3.019)
Veneto: 105.966 (63.071) (3.124)
Emilia-Romagna: 93.285 (57.268) (2.219)
Lazio: 89.219 (71.255) (2.538)
Toscana: 84.197 (54.152) (2.361)
Sicilia: 44.691 (30.756) (1.698)
Liguria: 44.427 (16.531) (685)
Puglia: 36.716 (26.607) (1.234)
Marche: 23.955 (14.511) (357)
Abruzzo: 20.552 (14.008) (729)
Friuli Venezia Giulia: 19.929 (10.421) (536)
Umbria: 19.510 (11.244) (351)
P.A. Bolzano: 18.104 (10.701) (258)
Sardegna: 16.096 (10.784) (502)
P.A. Trento: 13.025 (2.994) (276)
Calabria: 11.070 (7.738) (680)
Valle d’Aosta: 5.499 (2.163) (154)
Basilicata: 5.375 (4.326) (269)
Molise: 3.268 (2.201) (147)
IN AGGIORNAMENTO
Lombardia
Nelle Marche sono stati individuati nelle ultime 24 ore 357 nuovi casi, il 29% dei 1.229 tamponi processati. Rispetto a ieri, a fronte di una crescita dei positivi e dei tamponi processati (erano stati 282 su 928 test), è diminuita l'incidenza (ieri al 30,4%). Il totale dei casi positivi individuati in tutta la regione dall'inizio della crisi pandemica sale a 23.955.
Toscana
In Toscana sono 84.197 i casi di positività, 2.361 in più rispetto a ieri (1.666 identificati in corso di tracciamento e 695 da attività di screening). Oggi si registrano 52 nuovi decessi: 28 uomini e 24 donne con un'età media di 83 anni. I guariti crescono del 7,7% e raggiungono quota 28.078 (33,3% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.363.146, 15.695 in più rispetto a ieri, di cui il 15% positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 54.152, +0,6% rispetto a ieri. I ricoverati sono 2.069 (8 in più rispetto a ieri), di cui 277 in terapia intensiva (7 in meno).
Veneto
In Veneto ci sono 3.124 positivi in più rispetto a ieri. Ma, per la prima volta, scendono i ricoveri a -3 rispetto al giorno precedente. Allo stesso tempo la Regione registra il record di morti che sono +100 rispetto a ieri (2.967 il totale). Anche la terapia intensiva registra un dato negativo con +15 ricoverati, però i dimessi sono stati +147.
Emilia Romagna
Rallentano i casi di Covid in Emilia-Romagna. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 2.219 nuovi positivi in regione, di cui 1.235 sintomatici e 984 senza sintomi, su 22.381 tamponi effettuati, a cui si aggiungono 3.784 test sierologici. Torna sotto il 10% anche il rapporto tra nuovi casi e tamponi: 9,9% per la precisione.