Carceri, Pollini (M5s): «Sostengo psicologico, sanitario e lavoro, così Regione può migliorare la condizione degli istituti lombardi»
Paola Pollini (M5s): «Sostegno psicologico, sanitario e una migliore offerta di impiego all’interno di servizi socialmente utili, riteniamo siano questi i punti fondamentali attraverso i quali il Consiglio regionale può intervenire per migliorare la situazione all’interno delle carceri lombardi, attraverso il lavoro di questa seduta straordinaria del Consiglio regionale, fortemente voluta dalle forze d’opposizione. Con la Commissione Carceri stiamo effettuando una serie di sopralluoghi all’interno degli istituti penitenziari lombardi, anche al Nero Fischione che consideriamo dovrebbe essere chiuso. Le recenti cronache hanno evidenziato problemi gravi, tra cui sovraffollamento, promiscuità, sporcizia e un senso diffuso di abbandono, sia tra i detenuti, sia per il personale che deve fare turni estenuanti e uno stress in costante aumento.
Il sistema carcerario sta diventando un serbatoio per la criminalità, e questo è in parte dovuto anche all’inerzia della politica. Molti detenuti, che dovrebbero trovarsi in strutture adeguate, come quelle a custodia attenuata per reati minori o per situazioni particolari, REMS, finiscono invece in carcere. In tutta la Lombardia esiste solo una struttura di questo tipo, a Castiglione delle Stiviere. Non basta.
Il lavoro da realizzare è moltissimo, motivo per cui spiace sottolineare come il Tavolo tecnico, ovvero chi dovrebbe occuparsene, nell’ultimo biennio si è riunito solo tre volte.
Al netto di quelle che sono le mancanze del governo, nel merito delle tematiche di stretta competenza statale, quali ad esempio le assunzioni e il miglioramento delle condizioni del personale che lavora all’interno delle carceri, ritengo che quello di oggi sia stato un momento importante di confronto. Migliorare la situazione all’interno degli istituti penitenziari lombardi non significa solamente garantire ai detenuti il rispetto dei diritti esplicitati dalla nostra Costituzione, ma significa anche migliorare le condizioni di chi presta servizio all’interno delle carceri stesse. Come Movimento Cinque Stelle e come Presidente della Commissione speciale Antimafia, anticorruzione, trasparenza ed educazione alla legalità, continuerò a lavorare affinché l’attuazione dei progetti da realizzare all’interno dei beni e sui terreni confiscati alla mafia, possa coinvolgere anche la popolazione carceraria, al fine di aumentare l’offerta di lavori socialmente utili» così la Consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle, Paola Pollini, al termine del Consiglio regionale dedicato alla situazione delle carceri lombarde, che ha visto l’approvazione di un ordine del giorno condiviso fra maggioranza e opposizione e votato all’unanimità.
Milano, 08/10/2024