Venerdì, 04 luglio 2025 - ore 05.30

Casalasco Notizie

Il Ponte che vorrei Incontro a Casalmaggiore Venerdì 9 febbraio 2018

Il Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni Ambientaliste del Piadenese-Casalasco-Viadenese ,il Coordinamento dei Comitati Ambientalisti Lombardia,FIAB Lombardia-Oglio Po-Cremona, il Comitato Slow Town ed il Comitato TrenoPonteTangenziale invitano a partecipare al convegno ‘Il Ponte che vorrei’ che si terrà Venerdì 9 febbraio 2018 alle ore 20.45 presso l’Oratorio S.stefano.

Sono ammalato di cancro e rischio di perdere il lavoro di Luciano Lazzari (Casalmaggiore)

Egregio direttore, Noè, madido di sudore, stava ancora segando le ultime assi per la costruzione dell’arca, quando l’Inps metteva in atto (lecitamente) le norme che prevedevano la decurtazione progressiva dello stipendio fino ad arrivare al suo azzeramento in caso di superamento del periodo massimo di assenza dal lavoro per malattia.

Welfare Intervista Aldo Vincenzi Sindaco di Sabbioneta

Nel 2017 abbiamo realizzato molte cose. Il 2018 vedrà realizzati alcuni progetti fermi da tempo. Il nostro comune è patrimonio dell’Unesco ma non abbiamo risorse aggiuntive. Con oltre 40 mila presenze turistiche il nostro futuro sta nell’investire in questo comparto aumentando le visite stesse ed evitando che siano solo mordi e fug

A Gussola 'Giorno della Memoria' incontro del 24 gennaio

Anticipando il 27 gennaio 'Giorno della Memoria' si terrà il 24 gennaio alle 9 - nella Sala Giovanni paolo II- l'incontro dei ragazzi delle scuole medie di Gussola con il sig. Fausto Ciuffi Direttore della Fondazione 'Villa Emma' per conoscere un raro esempio positivo dove un intero paese ha salvato 73 ragazzi ebrei dalle leggi razziali fasciste.

Interviste welfare Filippo Bongiovanni, Sindaco di Casalmaggiore, risponde ad alcune nostre domande

Abbiamo rivolto al sindaco di Casalmaggiore dott. Filippo Bongiovanni alcune domande rispetto alla gestione del suo comune. In particolare abbiamo chiesto quali sono state le principali attività svolte nello scorso anno, gli obiettivi del 2018, se le risorse a disposizione sono sufficienti e sulle prospettive ddi apertura del ponte di Casalmaggiore. Nel ringraziare il dott. Bongiovanni per la sua dipsonibilità di seguito pubblichiamo le sue risposte.

Casalmaggiore ‘A teatro con la famiglia’ tre titoli al pomeriggio e nei giorni di festa per grandi e piccini

Inizia domenica 26 novembre ore 17 “A teatro con la famiglia” la rassegna di teatro per ragazzi, rivolta ai genitori e bambini alla domenica pomeriggio e nei giorni di festa, della Stagione Teatrale 2017-2018 del Teatro Comunale di Casalmaggiore, diretta da Giuseppe Romanetti, realizzata dal Comune di Casalmaggiore con il sostegno della Regione Lombardia nell’ambito di Circuiti Teatrali Lombardi e grazie al contributo di Padania Acque e Casalasca Servizi.

Buzzoletto di Viadana EFFETTO SERRA, EFFETTO GUERRA: Resoconto 2° incontro con dott. Giorgio Beretta

Col Nella accogliente Sala multifunzionale della Cooperativa PALM W&P ONLUS di Buzzoletto si è svolto sabato 16 dicembre, come da programma, il secondo incontro formativo del binomio “Effetto Serra, Effetto guerra” con l’intervento del sociologo dott. Giorgio Beretta, su iniziativa delle Associazioni ambientaliste e pacifiste Casalasco-Viadanesi. Il folto pubblico ha ascoltato con attenta partecipazione la vivida, puntuale ed appassionante relazione del dott. Beretta.

Casalmaggiore Un ponte a pedaggio? No, grazie!

La notizia è di quelle forti: un gruppo di privati, stile capitani coraggiosi, sarebbe pronto finanziare, si fa per dire, un ponte provvisorio che colleghi le due sponde del Po a Casalmaggiore, per far fronte all’attuale emergenza viabilistica.

'Altalene’ di Rosanna Flisi Buon Natale e di un sereno 2018 da Massimo Negri (Casalmaggiore)

Cari amici di Welfare Cremona, la Fondazione Daniele Ponchiroli di Viadana (Mantova) lo scorso aprile ha pubblicato, nel suo quaderno Anno I – N. 1, la raccolta di poesie “minuscole” di Rosanna Flisi, insegnante di Italiano e Storia al locale Istituto Superiore Ettore Sanfelice. Da semplice lettore, mi è parsa una scrittura precisa ed evocativa, in grado di mettere in stretta relazione il nostro mondo esteriore e interiore, le azioni e i pensieri, le speranze e i disinganni. Scelgo la poesia “Altalene” per porgere i migliori auguri di Buon Natale e di un sereno 2018.
Petizioni online
Sondaggi online