Meccaniska, sfilata Sport & kids e serata giochi trainano la nuova edizione della Sagra di Santa Margherita a Vicoboneghisio, Casalmaggiore dal 20 al 22 luglio.
“Nel giugno 2016 e nel febbraio 2017 Regione Lombardia aveva chiesto la deroga presentando progetti virtuosi che avrebbero consentito di mantenerli aperti”. Al Sindacato risulta una sola deroga richiesta ma ciò detto la domanda è lecita:
In occasione dell’articolo-intervista, curato da Piero Del Giudice sull’ultimo numero del nostro bimestrale “Casalmaggiore”, la redazione del giornale organizza l’incontro conferenza con FRANCO ROTELLI in programma sabato 30 Giugno 2018 alle ore 18 presso il Caffè Centrale.
IN OCCASIONE DELLA CONVOCAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE SI ORGANIZZA PER GIOVEDI’ 28 GIUGNO ALLE ORE 14,30 PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO LOMBARDIA DI MILANO CONTRO LA CHIUSURA DEL PUNTO NASCITE DEL PRESIDIO OSPEDALIERO OGLIO PO
Il volantino che i Comitati Ambientalisti del Piadenese-Casalasco-Viadanese distribuiranno in questi giorni nel territorio del casalasco-piadenese-viadanese.
In parecchie città grandi e medio grandi , paesi che vanno dalle poche centinaia di abitanti alle decine di migliaia, saranno chiamati alle urne per rinnovare i consigli comunali.
I sindacati confederali di Cgil-Cisl-Uil congiuntamente a quelli della Funzione Pubblica e Pensionati in merito alla ventilata ipotesi di chiusura, da parte della Regione Lombardia, del Punto Nascite dell’Oglio PO chiedo un incontro urgente al Direttore Generale che confermi la scelta del mantenimento del punto nascite stesso.
CASTELDIDONE - S’intitola “CasteldidOpera” il grande evento in programma il prossimo 16 giugno che celebrerà con note liriche la bellezza storico-artistica della Chiesa Parrocchiale di Casteldidone, inaugurando a tutti gli effetti l’estate culturale del casalasco. Ospite d’eccezione: la Corale Lirica Ambrosiana di Milano, in concerto per la prima volta sul nostro territorio.
LA REGIONE NON HA MANTENUTO LE PROMESSE L'assessore regionale al welfare Giulio Gallera, rispondendo a una domanda del Pd, ieri in commissione sanità, aveva dichiarato che riguardo al destino dei punti nascita minori, quelli con meno di 500 parti l'anno, la Regione si sarebbe attenuta a quanto previsto dalla normativa nazionale e che non avrebbe chiesto ulteriori deroghe.
La Lombardia si posiziona tra le destinazioni turistiche più innovative, grazie all’investimento dei suoi imprenditori e al sostegno dei Fondi Europei, per valorizzare le risorse culturali in nuove letture interpretative.
In una lettera, che alleghiamo, Cesare Vacchelli (per il Coordinamento Associazioni Ambientaliste del Piadenese-Casalasco-Viadanese) chiede un incontro al Ministro Danilo Toninelli sulle tematiche relative alla chiusura del ponte sul Po di Casalmaggiore
Sabato 16 Giugno in piazza Finzi si terrà un torneo benefico di Briscola, stand gastronomici e musica da ballare degli anni '70 -'80 e '90 del Remember Tam Tam.
Matteo Piloni e Antonella Forattini, consiglieri regionale del Pd di Cremona e Mantova, hanno incontrato, a Casalmaggiore, il Comitato dell’ospedale Oglio Po. Al centro della discussione, il futuro dell'ospedale, del punto nascita e il sostegno che Piloni e Forattini hanno garantito al Comitato nella richiesta di un’audizione in III Commissione Sanità del Consiglio regionale.
Il cronoprogramma dell'iter collegato agli interventi di riqualificazione del Ponte di Casalmaggiore sul fiume Po ad opera della Provincia di Parma, dove si possono apprendere in tempo reale gli interventi svolti e le fasi da ancora da attuarsi, è visitabile si sito della Provincia di Parma
Il GAL Oglio Po terre d’acqua presenta un altro itinerario, un tour per gli appassionati del cicloturismo, immersi nella natura della pianura padana e delle colline del Garda, seguendo le tracce dei nostri antenati che la grande @ttrazione promuove a partire dal riconoscimento UNESCO.
Il 7 e l'8 giugno i primi appuntamenti del cartellone 2018 della rassegna Stupor mundi: conferenza in biblioteca e un concerto al Museo Diotti a Casalmaggiore
I consiglieri regionali del Pd Matteo Piloni e Antonella Forattini, insieme al collega Niccolò Carretta del gruppo “Civici lombardi europeisti” hanno depositato oggi un'interpellanza alla giunta regionale per il ponte sul Po di Casalmaggiore.
Venerdì 1 giugno incontro dibattito a Piadena sul tema ‘Asilo e diritto come lavoro’ ed il 2 giugno apertura straordinaria del mercatino solidale Emmaus in Via Sommi n. 6 a Canove de Biazzi di Torre Picenardi
Domenica 27 maggio a Casalmaggiore, con partenza alle 9,30 da piazza Garibaldi, torna, dopo la sospensione per il rischio maltempo delle scorse settimane, il grande appuntamento a favore della solidarietà con la 26esima edizione di "Bicincittà": fra gli obiettivi la promozione dell’uso della bicicletta nei centro urbani ed il sostegno alla eco-sostenibilità nei centri urbani.
FORUM GIOVANI DI PIADENA E LA LEGA DI CULTURA DI PIADENA, COL PATROCINIO DEL COMUNE, PRESENTANO LA TERZA SERATA DELLA RASSEGNA ''PARLIAMONE'' DOVE SI AFFRONTERA' IL TEMA DEGLI ARMAMENTI E CAPIREMO COME E DOVE OPERA EMERGENCY.
Usare efficacemente i processi dentro la PMI locale Nuovo appuntamento di Principio Attivo, il ciclo di incontri del venerdì promosso da fabbricadigitale