L’associazione CrArT - Cremona Arte e Turismo Aps organizza una serie di proposte estive, rassegne consolidate da diversi anni nel panorama culturale della città, pensate per arricchire le serate di cremonesi e turisti in compagnia del calar del sole e delle stelle, lontani dalla calura della giornata.
I primi appuntamenti in ordine temporale sono quelli delle aperture serali esclusive del Torrazzo:
“Una Turris in Cremona…di sera” porta a scoprire la storia, l’arte e l’architettura del monumento simbolo della città accompagnati, a seconda del turno scelto, dal tramonto o dalle luci della sera.
La proposta nel 2024 si arricchisce della possibilità di accedere al nuovissimo planetario allestito nella prima stanza della struttura, accessibile direttamente dal cortiletto del Torrazzo.
Uno degli appuntamenti di luglio sarà inoltre dedicato a famiglie e bambini, con attività dedicate anche ai più piccoli.
Le serate godono del patrocinio della Diocesi di Cremona e sono organizzate insieme al Consorzio InCremona con l’ausilio di Procremona
Leggi tutto il documento
Metti una sera d’estate –
29 giugno, ore 21, p.zza San Pietro.
La chiesa di San Pietro al Po. 12€ - 10€ tesserati CrArT
- 6 luglio, ore 21, p.zza Sant’Omobono.
La chiesa di Sant’Omobono... al buio e la ghiacciaia.
12€ - 10€ tesserati CrArT
- 20 luglio, ore 21, p.zza Giovanni XXIII.
Il quartiere del vecchio ospedale e sotterranei
12€ - 10€ tesserati CrArT
- 13 luglio, ore 21, via Bissolati 72.
Santa Monica: tracce di un convento
15€ - 13€ tesserati CrArT
- 27 luglio, ore 21, p.zza San Michele.
Viste da dietro: le absidi romaniche
10€ - 8€ tesserati CrArT
Nati sotto Saturno
- 2 luglio, ore 21.15, sagrato della chiesa di Sant’Ambrogio
Georgia O’Keeffe: pioniera dell’arte moderna.
- 9 luglio, ore 21.15, chiostro di Sant’Ilario
I marmi di Michelangelo: le sculture tra Firenze e Roma.
- 16 luglio, ore 21.15, sagrato della chiesa di S.Maria Maddalena – Cavatigozzi
I bestiari del Medioevo: un mondo straordinario tra realtà e simbolo.
- 23 luglio, ore 21.15, sagrato della chiesa di San Sebastiano
“Serenissime impressioni”: la pittura del Correggio.
- 30 luglio, ore 21.15, sagrato della chiesa di Cristo Re.
La paura nell’arte.
Allegati Pdf: