Grande festa per i 50 anni di Anffas Crema
PolentAnffas, un convegno e l’inaugurazione di Io abito: ecco gli eventi per il cinquantesimo anniversario di Anffas Crema. Martinenghi: ‘è la festa della ripartenza’
Crema, 6 ottobre 2021 – La dodicesima edizione di PolentAnffas, un convegno dedicato al tema della disabilità e l’inaugurazione di Io abito, l’ultimo progetto per la vita indipendente. Questo, in estrema sintesi, il ricco programma pensato da Anffas Crema per festeggiare i 50 anni di fondazione, presentato oggi in conferenza stampa dalla presidente dell’aps Daniela Martinenghi, dal presidente di Fondazione Alba Anffas Crema, Paolo Marchesi e dal consigliere Giuseppina Brera. Nata tra le mura di casa Toscani Marchesi, Anffas è divenuta negli anni un riferimento per le famiglie di persone con disabilità. “Ricordo le prime riunioni, fatte con pochi genitori, in casa e poi nella prima sede in via Terni: io ero un ragazzino” ammette Marchesi. “Erano gli anni in cui le persone con disabilità venivano ancora emarginate”. Di strada ne è stata fatta molta. Anche se molta ne resta da fare. Sono passati 50 anni, appunto. “Un bel traguardo, che merita una grande festa, la festa della ripartenza” esordisce Martinenghi.
Si parte con la PolenAnffas, che a causa dell’emergenza Covid si farà d’asporto. Polenta semplice, polenta taragna, stracotto d’asino, salsiccia coi piselli, costine coi virs, ragù, panino con salamella, strudel accompagnati da un buon vino biologico Vespero rosso Igt Toscana 2018 verranno preparati e consegnati presso il tendone dell’Anffas (ingresso via Mulini) per le cene del 14, 15, 16,21,22,23 ottobre e per i pranzi del 17 e del 24 ottobre. Le prenotazioni si potranno effettuare da sabato 9 ottobre online (il link sarà disponibile a breve) o chiamando il numero 3425096503 dalle 14 alle 18. Ritiro disponibile per la cena dalle 18.30 alle 20 e per il pranzo dalle 11.30 alle 13. La dodicesima edizione è resa possibile grazie al sostegno del Credito Cooperativo di Caravaggio Adda e Cremasco - Cassa Rurale e del Parco del Serio. Il ricavato di questa edizione verrà impiegato per la ristrutturazione della nuova sede del Servizio diurno alternativo.
completa la tua informazione aprendo gli allegati