Lungavilla PERCUSSIONI, CHITARRA E VIOLINI PER BUKAVU
Una bella serata in Auditorium a Lungavilla per raccogliere fondi per la onlus che aiuta i bimbi del Congo
La solidarietà si può fare in tanti modi, anche in musica: da qualche anno, nellÂÂÂambito del Festival Borghi&Valli, viene organizzato un concerto ad inizio Ottobre, mese dedicato alle missioni. Obiettivo è raccogliere fondi per il Centro Nutrizionale S. Giuseppe gestito dalle Suore Dorotee e costruito e sostenuto economicamente dai volontari di S.O.S. Ospedale Bukavu, per aiutare bimbi malati e bisognosi di cibo e cure. La onlus pavese, presieduta da Elena Simoni, anche questÂÂÂanno ha dato vita ad una bella serata in Auditorium a Lungavilla, in cui si è ascoltata musica di qualità grazie al Cornero Duo formato dal percussionista Nicolò Torciani e dal chitarrista Federico Lisandria. Con loro, come ospiti, hanno dato il loro tocco artistico alla serata anche i violinisti Luca Torciani e Maria Grazia Guerra.
Il pubblico ha potuto così ammirare ed ascoltare strumenti non proprio comuni, come caxixi e cajon, oltre al vibrafono, la chitarra ed il violino, per un viaggio attraverso le atmosfere spagnole e sudamericane: da Andreina ad Adios nonino, da Sons de carriholes alla famosa Ciarda, da El choclo ad Asventuras, Libertango e Tico Tico..
Elena Simoni ha presentato il progetto Kavumu, finanziato con il 5x1000 grazie alla onlus pavese: Kavumu è un villaggio a circa 40 km da Bukavu, dove Suor Elena da tempo distribuisce un pasto alla settimana per mamme e bambini. Vogliamo offrire un secondo pasto settimanale agli abitanti del villaggio, insieme con una dotazione di tavoli, stoviglie, pentole e tutto quanto occorre per rendere dignitoso il servizio. Il progetto è strettamente legato alla mission della nostra Onlus: garantire un’alimentazione costante a più piccoli, potrebbe aiutare a prevenire molti ricoveri presso il Centro NutrizionaleÂÂÂ.
Sempre a favore dell’associazione è in programma un altro concerto in Oltrepo, Sabato 19 Ottobre alle ore 21 presso la chiesa di Canneto Pavese, per organo e clavicembalo (con il maestro Guido Andreolli), con lÂÂÂintervento del soprano Irene Alfinito e di Annagiulia Trovesi (flauto dolce), Roberto Villani (tromba piccola) e della Ensemble vocale Flos Carmeli diretta da Paolo Cambieri.
Poi, da fine Novembre, ripartiranno anche i mercatini natalizi allestiti con gli oggetti artigianali preparati dalle volontarie della onlus a S. Genesio e a Pavia presso la Clinica S. Margherita e alla Fondazione Maugeri.
Tutte le informazioni sono sul sito www.bukavu.it e sulle pagine Facebook e Instagram.