MdV CREMONA(STRA)CONTEMPORANEA presenta "MADE IN NEW YORK"
KEITH HARING + PAOLO BUGGIANI (&Friends) LA VERA ORIGINE DELLA STREET ART
Inaugurazione sabato 6 Novembre alle ore 18,30 Museo del Violino/Piazza Marconi, 5 / Città di Cremona
A cura di Gianluca Marziani e Stefano Antonelli
Museo del Violino - Padiglione Amati
7 novembre 2021 - 4 marzo 2022
Inaugurazione sabato 6 novembre ore 18:30
CREMONA (STRA)CONTEMPORANEA è una rassegna d’arte contemporanea ideata dal critico Gianluca Marziani, ambientata al Museo del Violino e patrocinata dal Comune di Cremona. Presenta al pubblico una stagione espositiva all’insegna delle grandi mostre, dedicate ad alcuni tra i più rilevanti fenomeni artistici del nostro tempo.
Tre gli eventi espositivi che partiranno a novembre 2021 per terminare a dicembre 2022, offrendo una proposta ambiziosa, ricca di spunti generazionali, aperta alle contaminazioni linguistiche e alle relazioni virtuose con il circuito delle culture urbane. Tre mostre, a cura di Gianluca Marziani e Stefano Antonelli, con cui la città di Cremona si allinea alle capitali europee dell’arte contemporanea.
Il primo appuntamento, sabato 6 novembre, alle ore 18,30 inaugurerà “MADE IN NEW YORK. KEITH HARING + PAOLO BUGGIANI (& FRIENDS) La vera origine della Street Art”.
La prima mostra, che resterà aperta al pubblico dal 7 novembre 2021 al 4 marzo 2022, riguarda una storia unica e straordinaria: scoprire dove è nata la Street Art e quali erano i suoi protagonisti, tracciando una mappa di opere e luoghi che sono diventati le radici di un fenomeno ormai planetario.
Dall’incontro straordinario di due artisti come Keith Haring e Paolo Buggiani è nata questa ampia selezione di opere dei due, oltre a materiali originali di altri artisti che hanno operato sulle strade di New York all’inizio degli anni Ottanta.
Leggi tutto clicca qui
TTowers_NY
Scultura_InstallazioneBuggiani_NY
KeithHaring_PaoloBuggiani_StreetArt
Pittura_PaoloBuggiani
Gianluca_Marziani_Curatore_MadeInNewYork
Minotauro_Scultura_PaoloBuggiani
Keith_Haring_ForPaolo