Per onorare la memoria di Antonio Megalizzi l’Università di Macerata, in collaborazione con l’Associazione culturale Pindaro Eventi, ha bandito la terza edizione del “Premio Antonio Megalizzi” rivolto a tesi di laurea magistrale (corsi a ciclo unico, vecchio ordinamento quadriennale e nuovo ordinamento, II livello) discusse in qualsiasi università italiana.
Le tesi dovranno mettere in risalto orizzonti e idee per l’Europa nell’ottica di un umanesimo innovativo, capace di connettere passato e futuro.
Tra le possibili linee tematiche: la questione della cittadinanza, l’identità in ottica storico-filosofica, la dimensione comunicativa e il ruolo dei media, il dialogo interreligioso, l’evoluzione dell’Unione europea, le politiche e i diritti, ecologia e sostenibilità, politiche sanitarie migrazioni e generazioni, digitalizzazione e intelligenza artificiale, anche in riferimento all’Anno Europeo dei Giovani e agli impegni espressi nel piano Next Generation EU.
Antonio Megalizzi, studente e giornalista, era capo redattore di Europhonica, un format che riunisce varie radio universitarie italiane con l'obiettivo di raccontare agli studenti le dinamiche dell'Unione Europea. Scomparso prematuramente a seguito dell'attentato di Strasburgo dell'11 dicembre 2018 dove si trovava per seguire l'ultima plenaria dell'anno del Parlamento europeo, sognava un’Europa più unita e inclusiva
Il bando integrale è disponibile qui. (aise)
Premio di laurea Antonio Megalizzi: bandita la terza edizione

612 visite