Sabato, 05 luglio 2025 - ore 21.43

Pro Loco Crema Newsletter del 26 settembre 2024

Ci siamo, i Crema beauty days sono qui! Che emozione...

| Scritto da Redazione
Pro Loco Crema  Newsletter del 26 settembre 2024

Cari amici della Pro Loco

questa sarà una newsletter mooooolto "rosa".





Ci siamo, i Crema beauty days sono qui! Che emozione...













Già da questa mattina una squadra di agilissimi tecnici sta trasformando piazza Duomo con tralicci, stand, impianti audio e video, palchi e "chipiunehapiunemetta"!













Ci sono tutti i segnali di un evento grandioso.

Niente da invidiare alla beauty week della metropoli milanese!









Noi siamo pazzi di curiosità.



L'inaugurazione ufficiale sarà





Venerdì 27 settembre alle ore 21

 in piazza Duomo





 i CREMA BEAUTY DAYS



sono un'iniziativa culturale legata ai temi di bellezza e cosmesi.



L'obiettivo primario dell’iniziativa è celebrare i valori culturali della Bellezza, promuovendo le caratteristiche distintive del distretto cosmetico cremasco e lombardo, riconosciuto in tutto il mondo come un'eccellenza del Made in Italy.











Tantissime le iniziative:

incontri, concerti, angoli make up, visite di aziende leader nel settore.... 



Sotto ve ne presenteremo alcune.





Per consultare il programma completo cliccate qui:



https://www.cremabeautydays.com/eventi









------------------------------------------------------





EVENTI PRO LOCO

 


Martedì 01/10/2024 dalle 16 alle 18

presso la Sala espositiva in piazza Duomo



 

Incontro con la scrittrice

ARIANNA LEPRE, 

autrice del libro "Diario dal deserto",

un racconto dei viaggi della sua vita da assistente di volo in Emirates.













----------------------------------------------------








Attenzione attenzione!!!



Ultima data per l'iniziativa



CASTELLI, PALAZZI E BORGHI MEDIEVALI 

EDIZIONE 2024!



Anche quest'anno la Pro Loco Crema ha aderito alla bella proposta

di Pianura da Scoprire

e ha promosso con passione la città.



Ultima visita guidata dell'anno: 



domenica 6 ottobre 2024 (dalle 10.00 alle 12.00).



Biglietto € 8



Per prenotare cliccare qui:

https://www.prolococrema.it/giornate-castelli-palazzi-e-borghi-mediev





Ecco il programma:







 
 



Ed ora vi presentiamo i



PROSSIMI EVENTI IN CITTA' 

DAL 26 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE 2024

 



 



Giovedì 26     Ore 21

Sala Pietro da Cemmo, Museo Civico di Crema



CREMA BEAUTY DAYS

BELLA? BRUTTA? DONNA.

Incontro con Giulia Blasi.

 

 

 



 

Giovedì 26          Ore 21

Multisala Porta Nova Crema



Festa dei popoli – Tredicesima edizione

Proiezione di cortometraggi.

Altri appuntamenti fino al 5 ottobre. Dettagli nella locandina

 











Giovedì 26          Ore 21

Sala Bottesini, Teatro San Domenico



Aperitivi in Musica – Seconda parte 2024.



“Note tra le righe”,

Gianluca Gennari Band, con Cristina Cappellini musica e storie di tradizione locale.











Venerdì 27      dalle ore 9 

Palazzo Bondenti Terni de Gregorj



CREMA BEAUTY DAYS



Ancorotti Perfumes, in collaborazione con la maison essenziera Creasens, è lieta di omaggiare un percorso di layering durante il quale sarà costruita una fragranza accordo per accordo, seguendo il principio delle famiglie olfattive.













Venerdì 27      Ore 17

Palazzo Bondenti Terni de Gregorj



CREMA BEAUTY DAYS



Gli studi della contessa W. Terni de Gregorj

tra tavolette dipinte da soffitto e storia della moda.

 

 

 

 

 

 





Venerdì 27     Ore 18.30

Chiostri Centro Culturale Sant’Agostino



CREMA BEAUTY DAYS



PERFORMANCE WINIFRED I'M READY HONEY

Performance con Elisa Tagliati.

 

 

 

 

 





 Venerdì 27     Ore 20

Bar Museo Centro Culturale Sant’Agostino



CREMA BEAUTY DAYS



FAHRENHEIT Trio si esibirà con un repertorio jazz e brani pop eseguiti in stile jazz/funk,

suonati in maniera energica, lasciando ampio spazio all'improvvisazione.









 

 



Sabato 28   Ore 10.30

Palazzo Zurla De Poli, via Tadini 2

 

CREMA BEAUTY DAYS



IL TRUCCO E PARRUCCO ALLA CORTE DI VERSAILLES

Incontro con Federico Pecchenini, storico dell'arte, della moda e del costume.

 

 

 





 

Sabato 28   Ore 11.30

Palazzo Zurla De Poli, via Tadini 2

 

CREMA BEAUTY DAYS

UN RAFFAELLO A CREMA

Incontro con lo storico dell'arte Paolo Plebani.

 

 

 

  









Sabato 28        dalle ore 14.30 alle 18

Via del Picco



Presso la palestra di arrampicata in Via del Picco si terrà l'open day di open climbing.

Ingresso gratuito.











 

Sabato 28        Ore 15

Palazzo Zurla De Poli, via Tadini 2

 

CREMA BEAUTY DAYS

MICHELANGELO, CAPELLI, ACCONCIATURE E

LA RAPPRESENTAZIONE DELLA BELLEZZA FEMMINILE

 

Incontro con Mauro Mussolin, storico dell’architettura e dell’arte.

 

 

 

 

 

Sabato 28        Ore 17

Palazzo Zurla De Poli, via Tadini 2

 

CREMA BEAUTY DAYS



UNA DIABOLICA BELLEZZA

Incontro con Roberta Orsi Landini, studiosa del tessuto e del costume.

 

 

 

 





Sabato 28   Ore 17.30

Piazza Garibaldi



CREMA BEAUTY DAYS

 

“Fiore di Luna” - Silent Tales

Coproduzione Roerso Mondo - Teatroallosso.

Un esperimento di narrazione immersiva nell’intimità delle cuffie.

Il pubblico potrà scegliere quale storia ascoltare e vedere indossando cuffie wireless e selezionando il canale audio.

 









Sabato 28     Ore 21 

Auditorium Manenti Ex Chiesa di Sant'Agostino



CREMA BEAUTY DAYS



I capolavori organistici italiani dal barocco all’800.

 Concerto d'organo



"...Da Bach a Morricone"

con Giovanna Caravaggio, mezzosoprano

M° Alessandro Lupo Pasini, organo



Con il contributo e l'organizzazione di

Libera Associazione Artigiani

 

 

 

 

 

 

Sabato 28            Ore 21

Sala Giardino via Maccallé 16 Crema



Concerto vocale e strumentale in ricordo del Maestro Pietro Pasquini.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria a 393/5737033









 

Domenica 29     dalle ore 7

Basilica di Santa Maria della Croce e Casa del Pellegrino



Per il Crema Beauty days apertura straordinaria!

Percorso artistico, spirituale e musicale per ammirare la bellezza del santuario.

 

 

 

 



 

Domenica 29     Dalle 8 alle 12

Via Verdi, IV pensilina Crema



Campagna Amica, mercato di frutta e verdura, e Mercato Agricolo di Crema.

Festival della zucca











 

Domenica 29     Dalle 8.30

Ex Stalloni di Crema, via Verdi



Il C.R.E. presenta  27° Concorso promozionale Salto a ostacoli.

Memorial Giulia Polenghi Duse

Ingresso libero





 







Domenica 29     Dalle 14.30 alle 17

Chiesa della SS. Trinità



in occasione dell’inizio dell’Academia: open Day del Collegium vocale sulla musica

di F. Mendelssohn .









 

 

Domenica 29          Ore 16.30

Sala Pietro da Cemmo Museo Civico di Crema

 

CREMA BEAUTY DAYS



QUANTO CI COSTI!

Incontro con Azzurra Rinaldi.

 

 

 

 

 

 Domenica 29    Ore 17.30

Sale Agello Museo Civico di Crema



GEP 2024

Giornate Europee del Patrimonio.

il Museo Civico di Crema e del Cremasco aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio proponendo per domenica 29 settembre alle ore 17:30 una visita guidata gratuita alla mostra;



"Nuove acquisizioni. Angelo Bacchetta, Eugenio Giuseppe Conti, Gianetto Biondini".



La prenotazione alla visita guidata gratuita è obbligatoria e va effettuata inviando una mail a museo@comune.crema.cr.it entro le ore 12 di venerdì 27 settembre.







 

Domenica 29     Ore 17.30

Libreria Cremasca, Via Dante Alighieri 20



Presentazione del libro: Luciano De Giorgio,

"Il collezionista di menzogne",

espressioni di marca aperta.



Interviene Luciano De Giorgio in dialogo con Claudio Marinoni.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.



 









da giovedì 3 fino al 13 ottobre

Sede Anffas via Mulini Crema



15^ Edizione di 

Polenta Anffas



Prenotazione posti al n.342/5096503



3-4-5 ottobre a cena

6 ottobre a pranzo

10-11-12 ottobre a cena

13 ottobre a pranzo

















Giovedì 3             Ore 21 

Sala Pietro da Cemmo, Centro Culturale Sant’Agostino  



Continua la manifesta FESTA DEI POPOLI – Tredicesima edizione.

Musica e Parole. E noi siamo partiti!

A seguire Chi è partito, ma è rimasto…

 

 







Fino al 6 ottobre 

Galleria Arteatro Fondazione san Domenico, Via Verdelli 6          



Continua la mostra “L’emozione del colore”.

Incontri e riscoperte nell’iconografia medievale.



Riproduzioni miniate medievali di Daniela Miragoli.

Ingresso libero. Orari di apertura: martedì-sabato 16-19; Domenica: 10-12 e 16-19.



Info: https://teatrosandomenico.com/category/galleria-arteatro/













ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI





Teatro San Domenico

Stagione teatrale 2024/2024
















Il rinnovo abbonamenti è disponibile fino al 30 settembre.

L’abbonamento include dieci spettacoli:

Poltronissima 300,00

Poltrona 260,00

Laterale 220,00

Terzo settore 190,00

Under 26 e Over 65 150,00.



Chi acquisterà l’abbonamento entro il 30 settembre avrà diritto ad uno sconto di euro 10,00 sullo spettacolo previsto il 27 novembre, data in cui si celebreranno i 25 anni del teatro.

 

 

I ticket singoli sono disponibili dal 1° ottobre.

Poltronissima 35,00 – Poltrona 30,00 – Laterale 25,00 – Terzo settore 22,00 – Under 26 e Over 65 18,00.







 

 

-----------------------------



 



Iscrizioni UNI CREMA

Anno Accademico 2024/2025







Da lunedì 23 settembre 2024

partite le iscrizioni all'Anno Accademico Uni Crema 24/25!



Ogni lunedì, mercoledì e venerdì

dalle 10 alle 12 




presso la Pro Loco Crema saranno presenti i referenti dell'Università per dare informazioni e raccogliere le iscrizioni.



---------------------------

 





Salite sul Campanile di piazza Duomo



Questa settimana sarà possibile salire in questi orari:





Giovedì            dalle 10:00-13:00 / 21:00-23:30

Venerdì            dalle 10:00-13:00 / 21:00-23:30

Sabato             dalle 14:00-19:00 / 21:00-23:30

Domenica        dalle 10:00-12:30 /  14:00-19:00

 

Apertura anche la mattina, dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00















---------------------------------------





Da martedì 1 ottobre 2024

presso la Chiesa Nostra Signora di Lourdes

via Suor Maria Crocifissa di Rosa







Al via l’Academia del Collegium Vocale di Crema

col Percorso propedeutico al canto corale



8 incontri. Quota di partecipazione € 50



Per info https://www.collegiumvocale.it/academia/















--------------------------------------------













E' tutto amici! 



Mi raccomando, non stancatevi troppo in questo turbinio di eventi,



serviranno tante energie anche ad ottobre...











Un'altra grande rassegna è in arrivo il prossimo mese, vediamo se qualcuno indovina qual è!



Vi diamo un indizio:













Un grosso bacio tutto per voi!

















A giovedì prossimo!

Ciao

---------------------------------

 

Francesca G.

Infopoint Pro Loco Crema

Tel. 0373/81020

info@prolococrema.it

 

 



 









Con il contributo di:

 

 

529 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online