Martedì, 17 giugno 2025 - ore 19.36

Pro Loco Crema Newsletter del 13 giugno 2024

Vi presentiamo la quarta serata di questa rassegna magica che ogni anno sa regalarci tante emozioni

| Scritto da Redazione
Pro Loco Crema Newsletter del 13 giugno 2024
 

Cari amici della Pro Loco veleggiamo a gonfie vele verso l'ultima serata di Musica in Corte 2024!





 





Vi presentiamo la quarta serata di questa rassegna magica che ogni anno sa regalarci tante emozioni.



Il prossimo appuntamento sarà 

 

Martedì 18         alle ore Ore 21 

presso Palazzo Terni De Gregorj, via Dante Alighieri 22.

 

Per noi

concerto al pianoforte  “Suite a quattro mani”

con Marco Sollini e Salvatore Barbatano.



Musiche di Faurè - Sollini - Rachmaninov.



Ingresso libero fino a esaurimento posti.
 











 


A martedì!


 
------------------------------------------





USCITE PRO LOCO CREMA





ARENA DI VERONA!!!



Due proposte per voi:



venerdì 12 luglio 2024: "Il Barbiere di Siviglia".



domenica 18 agosto 2024: "Aida 1913"



























Iscrizioni aperte!



Tel. 0373/81020   info@prolococrema.it







------------------------------------------------------







28 e 29 giugno 2024



Ancora due camere doppie per l'uscita di

due giorni a Orvieto e Civita di Bagnoregio!



Ecco il programma:









Per gli iscritti:

 si ricorda di portare con sé un documento di identità in corso di validità.





----------------------------------------









SALA ESPOSITIVA PRO LOCO CREMA





La sottoscritta Francesca G. insieme al suo super Maestro Gil Macchi

ringrazia con tutto il cuore per la grande partecipazione all'inaugurazione della mostra



"Il Maestro e l'allieva. La gioia del dipingere!"



allestita in Pro Loco fino a domenica 16 giugno 2024.



Quanto affetto ci avete dimostrato!

Siamo così felici!



Questi sorrisi sono per tutti voi!













Se avete bisogno di una dose di serenità e leggerezza passate da noi!



Fino al 16/06/2024.



Vi aspettiamo!







--------------------------------





Mercoledì 19         Ore 10-12.30, 15-18

Sala espositiva Pro Loco, Piazza Duomo 22



Apertura mostra pittorica di Edoardo Erfini.

Fino al 23/06.



Il giorno 22 giugno alle ore 17.00 incontro con l'artista.











Ecco le parole di Edoardo:



Dipingo da sempre, ma solo da quest’anno  ho deciso di trasformare questa mia passione in qualche cosa di più professionale.

Nel tempo ho sperimentato diverse tecniche di pittura, ma da qualche anno dipingo solo ad  olio su tela o tavole lignee.

La mostra, oltre il piacere di presentare i miei lavori per la prima volta nella mia città,  sarà utile per verificare se le emozioni che voglio trasferire nei dipinti verranno percepite da chi li osserva con attenzione.



La poetessa cremasca Linus Casalini Maestri, a tal proposito, ammirando le mie tele mi disse:

“Edoardo, quando li guardo io sento la voce dei tuoi quadri".



Spero che chi verrà a “vedermi” possa provare le stesse sensazioni.






Vi aspettiamo!

-------------------------





Ed ora gli

EVENTI IN CITTA'

DAL 13  AL 20 GIUGNO 2024



 
Arte
Cultura
Musica e spettacoli
Sport e natura
Mercatini, fiere e sagre
Gite e visite
Gastronomia

 





Giovedì 13          Ore 18 

Mercato Austroungarico, Piazza Trento e Trieste



Aperitivi in musica 2024:

“La Musica dei Bambini”

con i bambini del corso “Gioco Musica” del Civ. Ist. Mus. Folcioni.



Per prenotazioni: info@teatrosandomenico.com

 











Giovedì 13          Ore 18.30

Ristorante “Maia e tas” via Piacenza, 97 Crema



Ambiente e alimentazione.

Produrre e consumare Bio.

Incontro con produttori e consumazione di prodotti Bio.

Ingresso libero. Gradita la prenotazione.











 

Giovedì 13          Ore 21

Sala Polenghi, Ospedale di Crema



Presentazione del libro:

“Al mio posto”

Confidenze quasi serie sul mestiere di Moglie, Mamma e Medico











Giovedì 13          Ore 21

Arci San Bernardino, via XI Febbraio



Conversazione

Artemisia Gentileschi, una donna che volle fare l'artista.

Incontro con Simone Fappanni



Ingresso libero









 

Venerdì 14          Ore 18.30          

Centro Culturale Sant’Agostino, Piazzetta W. T. Gregorj, 5   

          

“Macerie”: performance finale del laboratorio di arti performative

Corpo vivo a cura di Elisa Tagliati per Winifred,

Centro di innovazione culturale di Crema.

Ingresso libero







 





Venerdì 14          Ore 21 

CremArena, Piazzetta W. T. De Gregorj 3



I MANIFESTI DI CREMA,

L’arte di narrare. Con Andrea Vitali, scrittore











 

Venerdì 14          Ore 21.30

Arci San Bernardino, via XI Febbraio, 14



Musiche e canti della tradizione contadina.

Ingresso libero.





 





 

Sabato 15 e domenica 16             Intera giornata

Crema centro città



Festa dello Sport:

una serie di eventi sportivi e di intrattenimento che animeranno varie piazze e luoghi del centro città.













 

 

Sabato 15           Ore 10 e ore 14.30

Teatro San Domenico, Piazza Trento e Trieste 6 



Visite guidate gratuite al Complesso Del San Domenico.

Per info e prenotazioni: Angelica 3385988763 info@teatrosandomenico.com





 





Sabato 15           Ore 16 

Museo Civico di Crema e del Cremasco, Piazzetta W. T. Gregorj, 5



Visita guidata della mostra “Nuove acquisizioni”

Angelo Bacchetta, Eugenio Giuseppe Conti, Giannetto Biondini.

Prenotazione obbligatoria a museo@comune.crema.cr.it . Anche il 14/07.







 



Sabato 15           Ore 17.30

Libreria Brioschi, via Matteotti 10/12



Rassegna di poesia Giugno in versi

Luca Chiavarone presenta il suo libro "Freak. Follow Your Dreams",

Gruppo Albatros il Filo.











Sabato 15           Ore 21

Palazzo Zurla De Poli, via Tadini 12, Crema



Candle Castle, Concerto a lume di candela

Due appuntamenti:  ore 20 e  ore 22

Esecuzione a cura di: Duo D'archi Experience 2024



Per prenotare il proprio posto: 

https://experienze.it/prodotto/15-06-24-candle-castle-night-palazzo-zurla-cremona/









 

Sabato 15          Ore 21 

CremArena, Piazzetta W. T. De Gregorj 3



I I Manifesti di Crema:

Controvento – Racconti di frontiera con Attilio Bolzoni, giornalista e scrittore.

Ingresso libero.













 Domenica 16     Intera giornata 

Parco Chiappa, via Monte di Pietà 5



Concorso artistico “Fai la tua parte. Dai nuova forma al sangue” a cura di Avis Crema.















Domenica 16     Dalle 8 alle 12

Via Verdi, IV pensilina Crema



Campagna Amica, mercato di frutta e verdura, e Mercato Agricolo di Crema.











 

Domenica 16     dalle 10.30

Basilica di Santa Maria della Croce e Casa del Pellegrino



“Mai più da soli”

Santa Messa, tour in basilica e pranzo.







 

 



 



Domenica 16     Ore 21

CremArena - Museo Civico di Crema



Concerto di San Pantaleone 2024 - Trillo Pop & Rock

a cura dell'Associazione Musicale "Il Trillo"







 



 

Giovedì 20          dalle ore 17 alle 23

Crema Centro città



Di Giove:

primo di quattro giovedì sera dedicati allo shopping, alla musica, alla danza e alle animazioni per bambini.







 





Giovedì 20          Ore 18 

Mercato Austroungarico, Piazza Trento e Trieste



Aperitivi in musica 2024:

“Cantiamo Insieme”

con il coro Diversamente Pop del Civ. Ist. Mus. Folcioni.

Per prenotazioni: info@teatrosandomenico.com

 









PROSEGUONO LE SEGUENTI MOSTRE





Museo Civico di Crema e del Cremasco, Piazzetta W. T. Gregorj, 5



Mostra “Nuove acquisizioni”

Angelo Bacchetta, Eugenio Giuseppe Conti, Giannetto Biondini.



Ingresso libero. Fino al 28/07







 











ALTRE NOTIZIE INTERESSANTI



Biblioteca di Crema











Comunichiamo gli orari Estivi della Biblioteca Clara Gallini

(dal 24 giugno a sabato 31 agosto 2024)
:



Lunedì: 8:30 - 13:00

Martedì: 8:30 - 13:00

Mercoledì: 10:00 - 18:00 (orario continuato)

Giovedì: 8:30 - 13:00

Venerdì: 8:30 - 13:00

Sabato: 8:30 - 13:00



Si informa inoltre che la biblioteca resterà completamente chiusa da lunedì 5 agosto a sabato 17 agosto 2024.

Durante questo periodo, i servizi bibliotecari non saranno disponibili.









 
 





-------------------------------





E' tutto amici!



Vi salutiamo con la musichina dell'organetto arrivato da Innsbruck.

Lo avete sentito in città?

Simpaticissimo!





 







Buona settimana a tutti!





Ciao!!!

---------------------------------

 

Francesca G.

Infopoint Pro Loco Crema

Tel. 0373/81020

info@prolococrema.it

 

 



 









Con il contributo di:

 

 

623 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online