I referendum abrogativi sulla giustizia del 12 giugno sono vicini Raggiungeranno il Quorum del 50% +1 ?
Il prossimo 12 giugno si voterà , oltre che per le amministrative (in mille comuni) anche su cinque quesiti referendari:
-
riforma del CS;
-
equa valutazione dei magistrati;
-
separazione delle carriere dei magistrati sulla base della distinzione tra funzioni giudicanti e requirenti;
-
limiti agli abusi della custodia cautelare;
-
abolizione totale della legge
I sondaggi sulla partecipazione danno una percentuale di votanti fra il 25-30% e quindi molto al disotto del 50%+1 richiesto dalla legge per la validità dei referendum.
La stagione Referendaria promossa dalla Lega e Radicali fallirebbe.
Tu che ne pensi?
Di la tua può essere utile per gli indecisi.
cr 4 giugno 2022
Come si vota per i Referendum Abrogrativi
Per votare si traccia una croce sul SI o sul NO
** chi vota SI vuole abrogare le leggi sottoposte a referendum
** chi vota NO vuole mantenere le leggi in vigore sottoposte a referendum
Inoltre l'elettore
** può anche richiedere una sola scheda da votare
** può anche ritirare le schede non esprimere il voto (lasciandole in bianco)
** L'elettore può anche non votare evitando di presentarsi al seggio: la partecipazione al voto non è più obblicatoria pur rimanendo
un dovere civico. Chi non partecipa al voto non avrà nessuna sanzione ne penale ne amministrativa
** se 'pasticcia la scheda' il voto sarà considerato nullo.